Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendi in Costiera, senatore Iannone (FDI) interroga Ministro Ambiente

Cronaca

Incendi in Costiera, senatore Iannone (FDI) interroga Ministro Ambiente

Inserito da (redazionelda), martedì 9 ottobre 2018 09:56:00

La serie di incendi che nelle scorse settimane ha devastato le colline del territorio della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina suonano come un'aperta sfida a chi questa terra la ama e intende difenderla, da parte di chi invece per lucro è disposta a distruggerla. L'origine dolosa di questi roghi è indiscutibile. «Non appena le condizioni del vento hanno permesso che potessero propagarsi, le fiamme sono state appiccate da questi nemici della Patria che devono essere stanati e duramente colpiti dalla giustizia» dichiara il coordinatore di Fratelli d'Italia per la Costiera Amalfitana Matteo Cobalto. Intanto sulla questione il senatore salernitano di FDI, Antonio Iannone, ha prodotto un' interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, di cui si riporta testo integrale.

- Premesso che:

la Costa d'Amalfi e la Penisola Sorrentina hanno un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne;

gran parte di questo territorio è patrimonio dell'UNESCO;

già nell'estate 2017 molti incendi hanno funestato i monti che dividono il versante a Nord dal versante Sud della Penisola;

i danni arrecati ai territori in questione e i disagi procurati alle popolazioni sono stati di grande rilevanza, sociale ed economica;

in molti casi è stata accertata la natura dolosa degli inneschi;

nel 2018 gli incendi hanno iniziato nuovamente ma nel periodo compreso tra l'ultima settimana di Settembre e la prima di Ottobre interessando fortemente Positano, Vico Equense, Amalfi, Scala, Maiori;

i roghi hanno prodotto un autentico disastro ambientale, con la distruzione di tanta macchia mediterranea, sentieri dai quali si gode una vista di grande suggestione, dal mare sono visibili solo alberi carbonizzati.

Chiede:

se il Governo è a conoscenza di questi gravi fatti che rappresentano uno spettacolo che indigna;

se il Governo ritenga necessario tutelare questo lembo di terra che è un monumento ambientale alla bellezza della nostra Nazione e che fa diventare impensabile che debba essere ostaggio di gente senza scrupoli;

se il Governo intende intervenire e in che modo qualora dovesse emergere l'esistenza di un progetto criminale che mette a rischio le popolazioni residenti.

 

Antonio Iannone - Senatore della Repubblica FDI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103513100

Cronaca

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...