Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendi, prevenzione ok

Cronaca

Incendi, prevenzione ok

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 luglio 2004 00:00:00

Funziona la prevenzione della locale Protezione Civile contro gli incendi boschivi. Finora, e siamo giunti quasi a fine luglio, non si è registrato alcun incendio. Un dato importante, visto che l'anno scorso di questi tempi erano già stati distrutti dalle fiamme svariati ettari di flora. Guai, però, ad abbassare la guardia. Anzi, si continua con una capillare azione di monitoraggio del territorio. Impegnate le Giacche Verdi e la Protezione Civile, guidata dall'ispettore Michele Lamberti. Da quest'anno, poi, la Giunta comunale ha un'arma in più: i circa 90 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, che stanno dando un notevole contributo. Sono già del tutto operativi, dopo un corso accelerato sull'uso della radio e sulle tecniche d'avvistamento. Ma l'Amministrazione Messina, dopo aver condotto una campagna di prevenzione contro gli incendi boschivi, è andata oltre. Infatti, stanziando alcune migliaia di euro, ha stretto una convenzione con le "Giacche Verdi" per far sì che i volontari, a piedi o a cavallo, portino avanti, unitamente alla Protezione Civile ed al Gruppo Comunale, un'attività di monitoraggio dei rilievi montuosi e delle colline che circondano la Vallata. Ben 11 le postazioni previste, coperte ciascuna da 2 unità. Ogni postazione d'avvistamento è collegata via radio con la sede operativa. Ma la convenzione riguarda anche altre attività da svolgere per la tutela ambientale, come ad esempio un dettagliato rapporto sulle discariche presenti in loco o eventuali situazioni di dissesto ambientale. Intanto, la locale Protezione Civile ha invitato i cittadini a rispettare l'ordinanza emanata dal sindaco Messina sul divieto di accendere fuochi nei boschi e nei terreni, anche per uso alimentare, per evitare che tali attività possano essere all'origine di incendi boschivi. È comunque possibile la pulizia dei fondi mediante la combustione di sfalci d'erba o residui vegetali, a patto che tale operazione avvenga a distanza di almeno 50 metri da un bosco o da una collina, in un fondo circoscritto da solchi di almeno 10 metri e nella fascia oraria dalle 5 alle 9 del mattino. Il tutto in nome di una prevenzione quanto mai necessaria, per impedire che scellerati piromani attentino gravemente al polmone verde della Vallata.

Fonte: Il Portico

rank: 10545105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...