Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendio al Vesuvio, domate le fiamme: partita la prima bonifica emergenziale

Cronaca

Il Vicepresidente e assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, ha effettuato ieri mattina un sopralluogo nelle aree del Vesuvio percorse dal fuoco

Incendio al Vesuvio, domate le fiamme: partita la prima bonifica emergenziale

Attualmente, dalle perlustrazioni, l'incendio risulta oramai domato: si sta intervenendo da terra con l’ausilio anche di pale a mano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 08:20:40

Il Vicepresidente e assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, ha effettuato ieri mattina un sopralluogo nelle aree del Vesuvio percorse dal fuoco, accompagnato dal direttore generale della Protezione Civile della Campania, Italo Giulivo.

Attualmente, dalle perlustrazioni, l'incendio risulta oramai domato: si sta intervenendo da terra con l'ausilio anche di pale a mano.

Ancora attive le squadre: ieri, sul posto, 100 uomini dell'antincendio boschivo.

È già partita, intanto, la prima bonifica emergenziale post-incendio.

Ieri mattina sono rimasti operativi, coordinati dalla Protezione civile della Campania, anche i mezzi aerei della flotta dello Stato, e si prosegue con gli elicotteri regionali per il monitoraggio e l'eventuale intervento dall'alto, ove ancora necessario.

Considerato il sensibile miglioramento della situazione, da domani lasciano il Vesuvio le squadre delle colonne mobili nazionali e del Dipartimento della protezione civile.

Dichiarazione del Vicepresidente Bonavitacola: "Grazie allo straordinario impegno della Protezione civile regionale e nazionale, dei Vigili del Fuoco, dell'Esercito e delle forze dell'ordine, di Sma Campania, dei mezzi aerei e dei tanti volontari impegnati da terra, da questa mattina la situazione sul versante del Vesuvio attraversato dal vasto incendio di questi giorni sembra volgere alla normalizzazione. Un risultato ottenuto grazie ad un proficuo e tempestivo raccordo istituzionale fra Regione, Prefettura, Comuni interessati, Ente parco. A tutti un sentito ringraziamento, unitamente alle squadre di soccorso venute da più parti d'Italia a seguito dello Stato di mobilitazione nazionale prontamente richiesto al governo del presidente De Luca".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10763107

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

Cronaca

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno