Tu sei qui: CronacaIncendio alla Chimpex di Caivano, salvi tutti i dipendenti: misure precauzionali per i cittadini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:20:00
Un vasto incendio è divampato ieri pomeriggio, intorno alle 16:30, presso l'opificio industriale Chimpex Industriale S.P.A., situato nella zona ASI di Pascarola, nel comune di Caivano (Napoli).
Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza, fino al centro di Napoli e nelle aree limitrofe.
L'incendio, che ha coinvolto una fabbrica di prodotti chimici, ha richiesto l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco, supportati da squadre specializzate per gestire l'emergenza.
Fortunatamente, i circa 70 dipendenti presenti nell'azienda al momento dell'incidente sono riusciti a mettersi in salvo prima che le fiamme invadessero i locali. Tuttavia, le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa della presenza di sette silos contenenti solventi altamente infiammabili all'interno dello stabilimento. Le cause del rogo sono ancora in corso di accertamento.
Misure precauzionali per la popolazione
La nube tossica ha sollevato preoccupazioni per la salute pubblica e ha spinto le autorità locali e l'ASL Napoli 1 a diffondere una serie di misure precauzionali per i cittadini residenti nelle aree prossime all'incendio. Tra queste:
Evitare di stazionare all'aperto fino al termine dell'emergenza.
Lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima del consumo.
Chiudere porte, finestre, serrande e qualsiasi apertura verso l'esterno.
Spegnere condizionatori e impianti di ventilazione o ricircolo dell'aria.
In caso di vicinanza al fumo, è consigliato coprire naso e bocca con un panno umido e cercare riparo immediatamente al chiuso, evitando di respirare profondamente. Inoltre, "bisogna evitare di stazionare all'aperto (balconi, terrazzi) per visionare anche in lontananza la nube perché, per effetto dei venti, potrebbe causare effetti irritativi all'apparato respiratorio". È stato raccomandato anche di non lasciare indumenti all'aria aperta per asciugare.
Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e valutando ulteriori provvedimenti. Tutti coloro che dovessero avvertire problemi respiratori o bruciore alle vie respiratorie sono invitati a contattare immediatamente un medico o rivolgersi al Pronto Soccorso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10536100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...