Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendio prefabbricati a San Pietro, nella norma i valori di amianto

Cronaca

Incendio prefabbricati a San Pietro, nella norma i valori di amianto

Inserito da (admin), mercoledì 22 luglio 2015 00:00:00

Convocato questo pomeriggio, mercoledì 22 luglio, presso l’ufficio del Sindaco, Vincenzo Servalli, il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) per fare il punto della situazione sul campo container di San Pietro - via Largo Genovesi, in seguito all’incendio di tre prefabbricati contenenti amianto avvenuto sabato 18 luglio. Erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vice Sindaco Nunzio Senatore, il Sanitario, Dottore Giovanni Baldi, il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, l’Architetto Luigi Collazzo, gli Ingegneri Carmine Avagliano e Gianluigi Accarino, l’Assistente Capo della Polizia Locale, Matteo Senatore.

In seguito al rogo, il Sindaco Servalli emise l’Ordinanza Sindacale n. Reg. Gen. 311 del 18/07/2015 a tutela della salute pubblica, con la quale è stato ordinato, in via precauzionale, agli occupanti dei restanti prefabbricati non interessati dall’incendio ed ai residenti delle abitazioni prospicienti il campo container, di sgombrare l’area, predisponendo, se necessario, l’ospitalità presso strutture comunali. Furono interessati anche i tecnici dell’Arpac per gli adempimenti necessari, dal momento che le fiamme avevano distrutto anche i tetti di cemento ed amianto. Il personale tecnico dell’Arpac ha, immediatamente, effettuato tutte le rilevazioni ed i campionamenti necessari, di cui, nella tarda mattinata odierna, si sono avuti i risultati. I valori di amianto riscontrati sono di gran lunga inferiori ai limiti minimi di riferimento prescritti (come da tabella allegata).

«Sono rassicuranti i dati dell’Arpac - dichiara il Sindaco, Vincenzo Servalli - Ho procrastinato l’effetto dell’Ordinanza Sindacale 311 del 18 luglio 2015 per motivi precauzionali fino al completamento della bonifica della ditta specializzata ed incaricata per le operazioni di rimozione».

A seguire le operazioni di bonifica è l’Assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione e Igiene Urbana, Nunzio Senatore: «Dal giorno dell’incendio abbiamo allertato gli organismi preposti. Abbiamo incaricato una ditta specializzata per bonificare l’area allo scopo di tutelare la salute e garantire la sicurezza dei cittadini».

Annalaura Ferrara, Addetto Stampa Palazzo di Città - Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'incendio nel campo container di San Pietro L'incendio nel campo container di San Pietro
I risultati dell'Arpac I risultati dell'Arpac

rank: 10965100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...