Tu sei qui: CronacaIncendio sterpaglie a Cava de' Tirreni, continuano le segnalazioni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 agosto 2020 10:46:19
A Cava de' Tirreni continuano le segnalazioni da parte dei cittadini di accensioni di sterpaglie o residui di vegetazione nelle zone pedemontane della Città. Tra le segnalazioni più ricorrenti c'è quella di un residente di via Michele Di Florio, in località Croce, che continua a denunciare la presenza di fumo molesto vicino al ristorante "La Colombaccia".
Gli agenti della polizia municipale, insieme agli ispettori ambientali, hanno intensificato i controlli con l'obbiettivo di contrastare il fenomeno.
Chiunque brucii sterpaglie nel proprio fondo, giardino o appezzamento di terreno, incorre in reati penali che sono perseguiti per legge, oltre a commettere un atto contro la salute pubblica a causa dei fumi nocivi e potenzialmente cancerogeni.
Foto e fonte: Livio Trapanese
Leggi anche:
Incendio sterpaglie a Cava: tre persone sanzionate, intensificati controlli
Incendio sterpaglie a Cava de' Tirreni, forze dell'ordine intensificano i controlli
Roghi a Cava de' Tirreni, Ispettori Ambientali in azione per contrastare il fenomeno
Roghi a Cava de' Tirreni, i cittadini: «Fumo rende l'aria irrespirabile e dannosa»
Fonte: Il Portico
rank: 100611101
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...