Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInchiesta Seta, clamorosi sviluppi in vista

Cronaca

Inchiesta Seta, clamorosi sviluppi in vista

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 aprile 2002 00:00:00

L'inchiesta sulla Seta (nella foto la sede), la società mista a prevalente capitale pubblico che si occupa di servizi ambientali, potrebbe avere a breve nuovi clamorosi sviluppi. Sembra che agli inquirenti sia stata offerta l'opportunità di alcuni interessanti approfondimenti proprio da parte degli indagati, che, a seguito della notifica dell'avviso di conclusione delle indagini, avrebbero chiesto di essere interrogati. Non tutti si sarebbero avvalsi di questa facoltà: solo alcuni, evidentemente per chiarire la loro posizione nell'ambito dell'inchiesta, avrebbero deciso di parlare prima che il sostituto procuratore Spiezia decida sul rinvio a giudizio. Sui nomi non ci sono certezze: si parla dell'amministratore della Ge.se.nu, Rosario Carlo Noto La Diega, e dei componenti del collegio sindacale della Seta, Francesco Serao, Giovanni Campanile e Giovanni Vergari. Mancano conferme ufficiali, anche se la voce di ulteriori possibili sorprese continua a circolare. Probabilmente, proprio dai chiarimenti resi dagli indagati potrebbero essere emersi elementi interessanti per l'inchiesta, che, almeno fino a questo momento, si riteneva conclusa. Spetterà ora al sostituto procuratore Filippo Spiezia trarre le conclusioni, anche alla luce degli elementi resi da alcuni degli otto indagati, ed eventualmente disporre ulteriori accertamenti, che possano chiarire le posizioni di alcuni protagonisti della vicenda e contemporaneamente aprire nuovi scenari dal punto di vista investigativo. In questa inchiesta dalle molte sorprese, a cui improvvisamente potrebbe non essere scritta la parola fine con la richiesta di rinvio a giudizio, sembrano dischiudersi nuovi orizzonti sul piano delle indagini. Nel mese di marzo erano stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini all'ex sindaco Raffaele Fiorillo (nella foto), all'ex assessore al Bilancio, Roberto Caliendo, al presidente della Seta, Eduardo D'Amico, al direttore Franco Sassaroli, all'ingegnere della Ge.se.nu., Giuseppe Sassaroli, oltre che all'amministratore di quest'ultima, Rosario Carlo Noto La Diega, ed ai tre revisori dei conti della Seta. I capi d'imputazione, contestati in concorso, vanno dall'abuso al falso. La truffa è stata, invece, configurata solo per D'Amico, Noto la Diega e Franco Sassaroli per alcune fatture, che gli inquirenti ritengono siano state emesse a fronte di prestazioni inesistenti. Ma le contestazioni sono varie: tra queste, l'accusa di falso mossa all'ex primo cittadino Fiorillo per aver indotto il Consiglio ad attestare che per scegliere il socio, appunto la Ge.se.nu., sarebbe stata fatta un verifica comparativa.

Fonte: Il Portico

rank: 10998106

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...