Tu sei qui: CronacaIncide il suo nome sulle mura storiche di Pompei, turista denunciato: ripagherà spese restauro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 11:26:10
Pompei, tra i siti archeologici più celebri e visitati al mondo, è stato nuovamente teatro di un atto di vandalismo. Questa volta, un turista proveniente dal Kazakistan è stato colto in flagrante mentre incideva le lettere "ALI" su un intonaco chiaro nella casa dei Ceii.
Il triste episodio è avvenuto nella mattinata del 22 giugno e il responsabile è stato prontamente individuato dal personale del Parco archeologico. Denunciato presso il posto fisso dei Carabinieri vicino agli scavi di Pompei, l'uomo dovrà rispondere del danno arrecato a un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, ha espresso la sua indignazione definendo l'accaduto un "atto incivile". Ha inoltre sottolineato l'importanza della nuova legge introdotta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che prevede che l'autore del reato paghi per il restauro della parete danneggiata. Zuchtriegel ha elogiato la prontezza dei collaboratori del Ministero e della società Ales, nonché la collaborazione tempestiva dei Carabinieri.
Dal canto suo, il Ministro della Cultura ha commentato l'episodio con parole forti e decise: "Purtroppo anche oggi ci troviamo a commentare uno sfregio incivile e idiota arrecato al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo la domus romana del Parco archeologico di Ercolano imbrattata con un pennarello indelebile, questa volta si registra un'incisione sull'intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei. Si tratta di atto gravissimo che andrà perseguito severamente".
Ora spetta ai restauratori il compito di riparare il danno subito dalla casa dei Ceii.
Leggi anche:
Ercolano: firma la parete di una domus romana col pennarello indelebile, denunciato turista
Atto vandalico alla Reggia di Caserta, Sangiuliano: «I responsabili pagheranno»
Fonte: Il Vescovado
rank: 101510105
OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...
Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...
In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...