Tu sei qui: CronacaIncidente a Capaccio Paestum, non ce l'ha fatta l'imprenditore Rosario Quaranta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 07:10:31
Sono ore di tristezza a Capaccio Paestum che piange la scomparsa di Rosario Quaranta.
Dopo giorni tra la vita e la morte, l'imprenditore 58enne, come riporta il Corriere del Mezzogiorno, si è spento nelle scorse ore in ospedale dopo essere rimasto coinvolto, lo scorso 18 aprile, in un incidente stradale in Viale della Repubblica.
Quaranta era alla guida della sua Peugeot cabrio quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha impattato frontalmente contro un furgone dell'Enel.
Ricoverato in codice rosso all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania e successivamente trasferito d'urgenza al "Cardarelli" di Napoli, Quaranta ha lottato per la vita, ma alla fine il suo cuore ha cessato di battere. Troppo gravi le ferite riportate nel sinistro.
La salma del 58enne stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria, che ha disposto l'autopsia. Sull'incidente indagano i carabinieri.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103615102
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...