Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidente a S. Martino, un morto ed un ferito grave

Cronaca

Incidente a S. Martino, un morto ed un ferito grave

Inserito da (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00

Un 75enne, Andrea Ferrara, conosciuto come "'U capraro" per il suo allevamento di pecore e capre nella zona del Contrapone a Passiano, è morto. Suo figlio Luigi, di 49 anni, giace in gravissime condizioni nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. Ieri mattina sono rimasti coinvolti in un incidente sulla strada di San Martino, mentre si recavano a Nocera dove erano soliti acquistare scorte di cavolfiori per il loro gregge. Andrea e Luigi erano seduti, uno accanto all'altro, nel vecchio "tre ruote" modello Ape, quando all'improvviso si sono scontrati con una Renault Scenic, che veniva dalla direzione opposta, condotta da un ambulante di Nocera diretto al mercato rionale del mercoledì. L'impatto è stato violento. Inutili i soccorsi prestati dagli operatori del 118: l'anziano è morto sul colpo. Gravi le condizioni del figlio, trasportato d'urgenza all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Illeso, invece, il commerciante, salvato forse dall'airbag. Subito dopo sono intervenuti i poliziotti e gli agenti della Polizia Municipale, che hanno eseguito i primi accertamenti e represso sul nascere il tentativo di "linciaggio" dei familiari della vittima ai danni dell'automobilista, che è stato accompagnato al Comando per essere ascoltato. Ancora incerta la dinamica. La posizione dei veicoli, così come i segni lasciati sull'asfalto, renderebbero improbabile qualsiasi ricostruzione, tanto da far ipotizzare la presenza di una terza auto, fuggita dalla scena dell'incidente. Prenderebbe corpo una seconda ipotesi: la Renault, impegnata in una manovra di sorpasso, avrebbe invaso la carreggiata opposta dove si trovava l'Ape, prendendola in pieno e scaraventandola qualche metro più in là dell'impatto. A provare l'elevata velocità cui viaggiava l'ambulante ci sarebbe un particolare: l'attivazione dell'airbag. Raccapricciante la scena che si è presentata agli occhi dei familiari: il vecchio furgone completamene sventrato, sull'asfalto il corpo ormai senza vita di Andrea, ricoperto da una coperta di lana, dalla quale fuoriuscivano il suo cappellino marrone ed un pacchetto di Merit. Il nastro rosso e bianco a delimitare il piccolo perimetro di strada. Sono da poco trascorse le 8.30, l'incidente è avvenuto solo qualche minuto prima. L'arrivo del medico legale Giovanni Baldi conferma che il decesso è avvenuto subito dopo l'impatto. «Frattura alla base cranica - avrebbe indicato nella sua relazione Baldi - e sopraggiunto arresto cardiaco». Il magistrato di turno, Domenica Gambardella, contattata dal medico, dispone di liberare la salma. Polizia e Vigili Urbani proseguono i loro accertamenti ed ascoltano i primi testimoni. Intanto, in ospedale Luigi lotta contro la morte. Subito dopo il suo arrivo in Pronto Soccorso è stato intubato. In mattinata, conosciuto l'esito della Tac, che evidenziava danni neurologici, è stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore. Al momento è in prognosi riservata. L'incidente, che è costata la vita all'allevatore di Passiano, ha riproposto il problema della sicurezza sull'arteria che da San Martino sbuca nella zona industriale. Lo scontro è avvenuto in un tratto di strada a scorrimento veloce, che gli automobilisti trasformano puntualmente in una vera e propria pista.

Nelle frazioni strade ad alto rischio

Sant'Arcangelo e San Pietro, due frazioni cosiddette tranquille, ma da annoverare insieme a San Martino tra le strade difficili, da percorrere con estrema cautela. Lo testimoniano i numerosi incidenti. L'ultimo, mortale, risale ad un paio di mesi fa. Di sera, poco prima della piazzetta di Sant'Arcangelo, un motorino si scontrò con una moto che proveniva in senso opposto. Nell'impatto morì il 17enne Alfredo D'Ursi. A guidare la motocicletta due suoi cugini. Qualche anno fa, a San Pietro, un altro ragazzo, Pasquale Lamberti, che viaggiava su uno scooter, è morto insieme alla sorella della fidanzatina, dopo aver sbattutto contro un camion in sosta.

Fonte: Il Portico

rank: 103418102

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno