Tu sei qui: CronacaIncidente ad Amalfi: auto contro scooter, nulla di grave per padre e figlia
Inserito da (redazionelda), domenica 15 novembre 2015 16:27:06
Un incidente stradale è avvenuto pochissimi minuti fa sulla Statale 163, nel comune di Amalfi, nei pressi dell'hotel Santa Caterina. Una giovane alla guida di uno scooter su cui viaggiava col padre, ha impattato violentemente contro un'auto in manovra.
Stando a quanto appreso l'Alfa Romeo grigia stava per immettersi sulla carreggiata quando è avvenuto l'incidente.
Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia Locale - chiamati ad accertare responsabilità - e un'ambulanza del 118 che ha trasferito il malcapitato al Pronto Soccorso della Costa d'Amalfi. Scossa la conducente dall'auto.
Per fortuna né la ragazza, né suo padre hanno riportato lesioni, soltanto qualche escoriazione. In serata sono stati dimessi.
Foto di repertorio
Fonte: Il Vescovado
rank: 108638100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...