Tu sei qui: CronacaIncidente fatale a Positano, ANAS si difende: «Abbiamo più volte sollecitato le imprese a finire i lavori»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 16:33:44
È vero, il conducente del minivan turistico è indagato per omicidio stradale. Avrebbe ignorato il semaforo rosso e travolto la povera Fernanda Marino, uccidendola.
Ma i positanesi sono infuriati anche per quei lavori al costone roccioso che paiono interminabili. Più volte si erano rischiati incidenti a causa della corsia a senso unico e dei semafori, che talvolta non funzionavano a dovere.
E l'ANAS, che ieri è giunta sul luogo del tragico incidente, ha ammesso che gli interventi sono in ritardo rispetto al timing.
«Il fronte di Positano - fanno sapere dall'Ente, contattato dalla Redazione de "La Città di Salerno" - costituisce il 55% dell'intero appalto, relativo alla stabilizzazione dei costoni rocciosi in Costiera, e prevede l'esecuzione di lavorazioni fino a 200 metri di quota. Sull'argomento si sono svolte numerose riunioni tecniche ed incontri congiunti con l'Ente finanziatore e con gli Enti Locali nelle quali è stato rappresentato che, per una serie di concause principalmente ascrivibili all'appaltatore, le lavorazioni non procedono in aderenza con il cronoprogramma».
Allo stesso tempo, l'ANAS si difende, affermando di aver «più volte sollecitato il raggruppamento temporaneo d'imprese Consorzio Stabile Vitruvio Scarl - Impresig Srl affinché imprimesse un'accelerazione maggiore alle attività, fino ad emettere tassative prescrizioni con l'obbligo dell'appaltatore ad adempiere. E verificheremo puntualmente il rispetto di quanto prescritto, salvo poi adottare ulteriori provvedimenti finalizzati a garantire l'esecuzione delle lavorazioni nei tempi stimati».
(Foto: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)
Leggi anche:
Positano, semafori sotto sequestro per l'incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino
Tragedia a Positano, ragazza perde la vita in un incidente stradale
Fonte: Positano Notizie
rank: 104715100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...