Tu sei qui: CronacaIncidente nella notte sull'Amalfitana: colpo di sonno e auto contro la roccia a Conca. Tre feriti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 08:18:57
Incidente la scorsa notte sulla Statale Amalfitana nel comune di Conca dei Marini.
Poco distante dalla grotta dello Smeraldo una utilitaria Toyota che intorno alle 1 e 30 procedeva in direzione Amalfi è finita contro la parete rocciosa.
A bordo quattro persone: un 55enne, (il conducente) e tre donne, di 83, 49 e 18 anni, tutti di Maiori, reduci dai festeggiamenti di un matrimonio.
Dopo 15 minuti circa l'arrivo dei soccorsi allertati dalle prime persone sopraggiunte. Ferite le tre donne, condotte in ambulanza presso il punto di Primo soccorso di Castiglione: per la più anziana frattura a un braccio, per la 49enne frattura a un polso mentre per la più giovane un lieve taglio alla fronte.
Stando a quanto appreso, il conducente, a causa di un improvviso colpo di sonno, avrebbe perso il controllo dell'auto finita sulla corsia opposta contro la roccia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109477102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...