Tu sei qui: CronacaIncidente sull'A1, bus con 45 turisti finisce contro guardrail: un morto e diversi feriti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 agosto 2024 07:46:10
Tragedia sull'autostrada A1 ad Arezzo: nel pomeriggio di ieri, 4 agosto,, al km 360 in direzione Firenze, all'altezza di Badia al Pino, un pullman con a bordo una comitiva di 45 turisti cinesi è uscito di strada, scivolando in fossetta laterale e impattando violentemente contro il guardrail di destra.
Il bilancio provvisorio è di un morto e 15 feriti.
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere.
Sul posto 14 ambulanze, un'auto medica, un'auto infermierizzata, un mezzo per la gestione delle maxi emergenze, Pegaso 2, due elicotteri dei Vigili del Fuoco, uno da Bologna e due pulmini.
I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Arezzo e Siena.
Oltre ai sanitari sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia stradale, personale di Autostrade per l'Italia ed elicotteri da Arezzo e da Bologna.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10939108
Un episodio drammatico si è consumato ieri, 21 gennaio, presso la clinica Sacro Cuore di Cosenza.Intorno alle 18:30, una neonata di appena un giorno è stata rapita da una donna e un uomo, identificati come una 53enne di Castrolibero e il marito 43enne di origine senegalese. La coppia, ossessionata dall'idea...
Un'importante operazione contro i crimini ambientali è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS. Gli interventi hanno portato al sequestro di una vasta area di circa...
Un accoltellamento ha scosso questa mattina il lungomare Trieste di Salerno, all'altezza dell'ex palazzo delle Poste centrali. A seguito di un litigio animato tra tre persone, una è stata ferita con un'arma da taglio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno...