Tu sei qui: CronacaIncidente sulla Statale, feriti e caos
Inserito da (admin), mercoledì 17 gennaio 2007 00:00:00
Spaventosa carambola sulla Statale 18: tre auto coinvolte, due persone ferite e traffico bloccato per quasi un'ora lungo la principale arteria cittadina. È questo il bilancio dell'incidente verificatosi ieri mattina. Erano da poco trascorse le 9.30, quando sulla Statale 18, all'altezza del negozio "Dolce Freddo", tre auto sono rimaste coinvolte in un tamponamento dalle dinamiche ancora poco chiare.
Stando alle prime ricostruzioni fornite dagli agenti della Polizia Municipale, intervenuti sul posto per i primi lievi, una Bmw era in fase di manovra. Il conducente stava, infatti, svoltando verso il passo carrabile. Per cause ancora in fase di accertamento, l'auto ha urtato un Dablò Cargo, che a seguito dell'impatto è finito sull'altra corsia, coinvolgendo una Golf. Ad avere la peggio sono stati proprio i passeggeri della Golf: la madre (alla guida della vettura) ed il figlio (che sedeva al suo fianco) hanno battuto la testa. I due sono stati prontamente soccorsi dal medico del 118 e dagli operatori della Croce Bianca, che hanno prestato sul posto le prime cure, prima di trasferirli all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" per accertamenti più approfonditi. Secondo un primo bollettino medico, madre e figlio se la sono cavata con qualche escoriazioni ed un lieve trauma cranico. Conseguenze, tutto sommato, di lieve entità. Più problematica la situazione traffico.
L'incidente ha provocato, complice il blocco del traffico sul tratto interessato, forti rallentamenti su tutte le arterie principali della città. Una volta prestati i soccorsi, gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, si sono messi al lavoro per liberare la strada. Per circa 45' la circolazione è rimasta bloccata: i Vigili hanno, infatti, deviato il traffico lungo Viale Garibaldi e via Vittorio Veneto per consentire l'opera di rimozione dei mezzi. Disagi pure per il traffico proveniente da Nocera Superiore e dai Comuni dell'Agro. Anche in questo caso le pattuglie della Polizia Municipale hanno provveduto a deviare la circolazione verso arterie alternative. E non solo. I primi accertamenti hanno evidenziato tracce di olio sull'asfalto, con ogni probabilità lasciate dalle auto coinvolte nell'incidente. I tecnici comunali hanno provveduto a ripulire il manto stradale, per evitare il rischio di altri incidenti.
Come si ricorderà, in passato sono state proprio le macchie di olio ritrovate sull'asfalto a far ipotizzare agli investigatori la pista del sabotaggio. Le indagini, avviate a seguito di numerosi incidenti sulla Statale 18, ed in particolare in prossimità di via Principe Amedeo, presentavano un elemento in comune: la presenza di macchie d'olio "sospette". Un particolare che, insieme ad altri elementi, spinsero gli inquirenti ad aprire un'inchiesta. Quanto basta per chiedere l'uso di telecamere e filmati come deterrente contro i presunti sabotatori. Resta, comunque, l'alta incidenza di scontri e sinistri sulla Statale 18. Non a caso definita "strada killer". Negli ultimi mesi diverse le iniziative per aumentare il livello di sicurezza. Ultimo in ordine di tempo, il semaforo automatico per i pedoni all'altezza dell'ex Mattatoio.
Fonte: Il Portico
rank: 10256108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...