Tu sei qui: CronacaIncidente tra imbarcazioni a Massa Lubrense, il responsabile del sinistro è un natante con base a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 luglio 2024 07:17:34
I Militari della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense, a seguito dell'attività investigativa condotta, hanno identificato la seconda unità da diporto coinvolta nel sinistro marittimo occorso alle ore 20:30 circa del 12 luglio in località Marciano, Massa Lubrense, nella acque limitrofe a Punta Campanella.
In quell'occasione era immediatamente intervenuta la motovedetta SAR classe 800dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Capri che aveva soccorso i naufraghi trasportandoli in sicurezza presso il porto di Massa Lubrense.
Il natante in parola, appartenente ad una società che si occupa di locazione e noleggio, con base a Positano, veniva posto sotto sequestro preventivo ai fini di procedere alle discendenti attività investigative che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, dovranno accertare dinamica e responsabilità che hanno portato all'evento di cui trattasi e che fortunatamente ha visto illese tutte le persone coinvolte.
Il commento dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: "Identificati il conducente e l'unità da diporto coinvolti nell'incidente nei pressi di Punta Campanella, per fortuna senza conseguenze gravi.
Si tratta di una imbarcazione di una società di Positano che si occupa di noleggio e locazione.
L'Amp Punta Campanella ribadisce, ancora una volta, l'assoluta esigenza di rispettare le regole della Riserva Marina che prevedono, tra l'altro, di navigare a velocità inferiore ai 5 nodi entro i 300 metri dalla costa e ai 10 nodi oltre i 300 metri".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105513105
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...