Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidenti, rifiuti e degrado, tra Cava e Vietri è terra di nessuno

Cronaca

Incidenti, rifiuti e degrado, tra Cava e Vietri è terra di nessuno

Inserito da (admin), lunedì 1 settembre 2014 00:00:00

Il tratto di strada dell’ex Statale 18 che collega Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare è sempre più terra di nessuno, offrendo un biglietto da visita a dir poco vergognoso a chi raggiunge la valle metelliana dalla porta sud o si reca in Costiera Amalfitana dopo aver attraversato la città dei portici. Calcinacci, vetri, pneumatici, elettrodomestici, materassi, sacchetti di supermercati contenenti rifiuti di ogni genere, sanitari e materiali di risulta sono solo alcune delle “tipologie” di rifiuti che si possono trovare nelle aree di sosta presenti sull’importante arteria, frequentatissima soprattutto in estate, dal momento che rappresenta l’unica via che conduce in Costiera Amalfitana o nella città capoluogo.

Ma quello dell’abbandono di ogni genere di rifiuti è, purtroppo, soltanto uno dei tanti problemi che insistono su questa lingua d’asfalto, lunga circa un paio di chilometri, che rappresenta un serio pericolo per l’incolumità delle migliaia di automobilisti che ogni giorno la percorrono in entrambe le direzioni. Non si contano più, ormai, gli incidenti che si verificano periodicamente su via Enrico De Marinis (questo è il nome ufficiale della strada per la toponomastica), con numerosi automobilisti e motociclisti che rimangono feriti, soprattutto in estate in occasione del continuo via vai per le località balneari della Costiera.

Inoltre, percorrendo l’ex SS 18 tra Cava e Vietri, in alcuni tratti sembra di attraversare una vera e propria giungla, dal momento che alti e rigogliosi arbusti ormai lambiscono la carreggiata, ricoprendo i marciapiedi ed i segnali stradali. Un altro gravissimo problema è la totale assenza di illuminazione nel segmento compreso tra lo svincolo che conduce alle frazioni metelliane di Alessia, Marini ed Arcara e le prime abitazioni che si trovano nel territorio del Comune di Vietri sul Mare.

Da anni si attende una messa in sicurezza della strada, ma la storia è sempre la stessa, con un continuo scaricabarile di responsabilità e competenze tra gli enti interessati: la Provincia di Salerno ed i Comuni di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10975108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...