Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidenti sul lavoro, muore stagista di 18 anni in azienda di Noventa di Piave

Cronaca

noventa di piave, stage, studente, incidente

Incidenti sul lavoro, muore stagista di 18 anni in azienda di Noventa di Piave

L'incidente sul lavoro alla Bc Service causato dalla caduta di una lastra di metallo

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 settembre 2022 21:40:13

Un ragazzo di 18 anni e' deceduto nel pomeriggio di oggi mentre era al lavoro in una azienda di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Il ragazzo, Giuliano de Seta sarebbe stato colpito da una lastra in metallo. Inutili i soccorsi del 118 giunti sul posto insieme ai Carabinieri.

La tragedia è avvenuta nel pomeriggio intorno alle 17, all'interno della Bc Service, un'azienda specializzata nella piegatura dei metalli che opera a Noventa di Piave (Venezia).

Giuliano pare si trovasse da solo nei pressi di un macchinario, quando è successo l'irreparabile.
I colleghi dello stabilimento sono accorsi subito, capendo che l'infortunio era gravissimo. In pochi minuti è stata fatta arrivata un'autoambulanza mentre le fasi del soccorso sono state frenetiche, si è cercato di tutto per stabilizzare il giovane, per trasportarlo all'ospedale. Ma è stato inutile, lo stagista è spirato poco dopo.

Giuliano frequentava la quinta in un istituto tecnico di Portogruaro. Come per tanti suoi coetanei, l'ingresso in azienda con un progetto di alternanza scuola-lavoro era un passaggio chiave per fare esperienze e presentarsi già pronto ad una eventuale assunzione, una volta terminata la scuola.

"Da sempre sottolineiamo la totale insicurezza del mondo del lavoro e degli stage scolastici. I fatti gravissimi dello scorso gennaio e febbraio hanno contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica e portare all'attenzione di Governo e Ministero il tema. Chiedevamo di abolire i Pcto (Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento, NdR) e riformare il rapporto tra scuola e lavoro, costruendo tirocini in luoghi di lavoro sicuri. Nulla è stato fatto e oggi ci troviamo di nuovo di fronte ad un terribile incidente. Si deve agire subito, non è scuola un luogo che fa morire i nostri coetanei. Ministero convochi d'urgenza un tavolo con i sindacati studenteschi". Così la Rete degli Studenti Medi dopo la tragica morte dello studente di 18 anni deceduto oggi durante uno stage a Noventa di Piave nel veneziano.

Anche il sindacato Usb ha diramato una nota: ""Ricomincia la scuola, ricominciano i morti.
La ripresa dell'anno scolastico e delle attività di alternanza scuola-lavoro (PCTO) connesse, riapre tragicamente la partita degli incidenti e delle morti degli studenti impegnati negli stage aziendali. Lo abbiamo detto da tempo, lo ribadiamo ancora una volta: inserire gli studenti nelle dinamiche di un mondo del lavoro sempre più sottomesso alla logica spietata del profitto, significa farli entrare nella tragica statistica dei morti di e sul lavoro. Nulla a che vedere con percorsi di conoscenza ed esperienza pratica, di laboratorialità, di comprensione del lavoro, della tecnica e delle sue ricadute sociali. Tutte cose che non hanno bisogno di ragazzi in un cantiere, di vite spezzate ancora una volta".

Arriva anche la dichiarazione di Enrico Letta, via Twitter: "Morire sul lavoro a diciotto anni per uno stage. Quella di Portogruaro è una tragedia che lascia attoniti, agghiacciati. Non può succedere. Non deve succedere".

 

Fonte: Foto didjedjdaPixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10988103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno