Tu sei qui: CronacaIncontro su Leopardi al Rodaviva
Inserito da (admin), lunedì 15 giugno 2015 00:00:00
Uno dei maggiori poeti dell’Ottocento italiano, nonché tra le figure più importanti della letteratura mondiale, al centro del terzo incontro al Rodaviva di Cava de’ Tirreni con la rassegna cine-letteraria “FiLi”. Domani, martedì 16 giugno, la kermesse promossa in collaborazione con Carlo Panzella parlerà di Giacomo Leopardi. L’appuntamento è al Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, a partire dalle ore 19.30.
«Si tratterà di un’occasione per chiacchierare su libri e film che abbiamo amato», spiega Panzella. Ed infatti, saranno letti passi di “Leopardi” (Mondadori), monografia critica di Pietro Citati che esamina con grande capacità di analisi l’opera del poeta e filosofo recanatese, e viste scene de “Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi”, film di Mario Martone con una sceneggiatura che spazia dalle “Operette Morali” allo “Zibaldone”, dalle poesie alle tante lettere che svelano gli aspetti più intimi dell’animo del poeta. Tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa riceveranno all’ingresso un buono per una consumazione di 5 euro. È preferibile prenotarsi inviando un’email all’indirizzo info@roda-viva.it o telefonando al numero 089.343356.
Cibo ed arte si mescoleranno nell’appuntamento conviviale con la rassegna gastronomica “Rodavivium”, in programma mercoledì 17 giugno. Alle ore 21.00 sarà presentato l’evento “Sapore Colore Sapere: Kandinsky night”, realizzato in collaborazione con lo studio di consulenza e progettazione culturale PAMart e con la partnership del magazine Rosmarinonews.it. Le tele di Vassily Kandinsky ispireranno un dibattito culturale moderato dalla storica d’arte Annamaria Parlato, la quale accompagnerà i partecipanti a comprendere ed ammirare la produzione del pittore astrattista russo.
Durante la serata al Rodaviva saranno cucinati piatti russi estivi e freschi, adatti anche ai vegetariani con la presenza di verdure, latticini e frutta. Sarà preparato il menù “Lo Spirituale nel piatto - Composizioni estive”, composto da: Impressione d’estate (entrée di benvenuto con cocktail alcolico e frittelle syrniki), Blu Gialla (insalata colorata giallo-arancio ed insalata blu viola), Movimento Rosso (riso rosso selvaggio con verdure di stagione) ed Accordi tra linea bianca e frutti di bosco (blinis dolci con cioccolato bianco e frutti di bosco). La birra belga bianca Blanche de Namur ed un thè freddo nero ai frutti rossi accompagneranno le pietanze. Il costo della cena è di 22 euro. È richiesta la prenotazione al numero 089.343356 o all’email info@roda-viva.it.
Altro appuntamento culturale da segnare in agenda è la presentazione del nuovo libro di Rossana Lamberti, “Il Contastorie” (il Quaderno Edizioni), in programma alle ore 18.00 di giovedì 18 giugno. Con l’autrice originaria di Cava de’ Tirreni interverranno al Bar Libreria metelliano la prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, il giornalista Franco Bruno Vitolo, che ha curato la prefazione del testo, e Sergio D’Alessio de “il Quaderno Edizioni”.
Il nuovo libro della Lamberti - che segue l’opera d’esordio “La favola bella, storie in una storia” del 2008 - si pone come una raccolta di storie di un viaggiatore di commercio, che per il suo lavoro si trova spesso su un treno, per le rotaie e per le piazze della Campania, a contatto con mille situazioni diverse, un milione di chiacchiere e centinaia di vicende ora vissute, ora riferite ed ora inventate. Il tutto in piena coincidenza con il divertito gusto della scrittura della contastorie reale - che è l’autrice stessa, burattinaia “spettatrice” - ora appassionatamente partecipe ed ora ironicamente distaccata della vita che le scorre intorno.
Diversi altri saranno gli appuntamenti che caratterizzeranno la parte finale di giugno al Rodaviva di Cava de’ Tirreni, dove - si ricorda - è permanente la rassegna “AperiLibro con bookcrossing o caffè sospeso”. Per rimanere aggiornati su tutte le prossime iniziative è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10295102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...