Ultimo aggiornamento 33 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncuria e degrado sulla strada del Valico di Chiunzi, la denuncia della Cisl

Cronaca

Incuria e degrado sulla strada del Valico di Chiunzi, la denuncia della Cisl

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2016 13:28:23

I bordi della Strada Provinciale 2 che il Valico di Chiunzi a Sant'Egidio del Monte Albino continuano ad essere ostaggio di incuria e deposito di rifiuti di ogni genere

Attraverso una nota diffusa anche agli organi di stampa, la Cisl di Salerno rinnova l'appello alle istituzioni affinché si provveda a migliorare le condizioni dell'arteria che collega l'Agro-nocerino-sarnese alla Costa d'Amalfi.

La strada provinciale SP/2b e SP/2a è attraversata in particolar modo nel periodo estivo, dai turisti che atterrano all'aeroporto di Capodichino e dai croceristi sbarcati al porto di Napoli per raggiungere a bordo di autobus turistici la "Divina Costiera" e visitare le bellezze che "madre natura" ha regalato al nostro territorio.

«L'intero manto stradale di oltre 25 chilometri, oltre a trovarsi in condizioni pessime, è diventato molto pericoloso comportando rischi seri per chi percorre la strada quotidianamente. Ciò denota che nulla è cambiato, ma addirittura peggiorato rispetto alla nostra prima denuncia che risale ormai a più di un anno fa» ha spiegato Pasquale Passamano, segretario provinciale della Cisl.

«Per non dire che in alcuni tratti è diventata una discarica a cielo aperto, colma di erbacce che invadano la strada e alberi e ricoprono le corsie in entrambi i sensi. Non offriamo un'immagine positiva ai turisti italiani e stranieri che scelgono la Costiera amalfitana per le loro vacanze, e si crea in questo modo anche un forte danno all'economia del territorio e agli operatori del settore che soprattutto in questo periodo vivono di turismo e intendono ancora investire nelle loro attività», ha continuato Passamano che ha aggiunto: «Sono passati più di 12 mesi dalle ultime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale, abbiamo eletto un nuovo Presidente, salernitano, che ha impostato la sua campagna elettorale sul rilancio delle bellezze del nostro territorio e sul turismo; nulla è stato fatto per il Valico di Chiunzi e niente hanno fatto i consiglieri regionali di maggioranza e di minoranza dell'Agro e non solo, che hanno chiesto consensi elettorali a "destra e a manca" ai cittadini del territorio. Propongo al Presidente De Luca, uomo molto pragmatico, di percorrere, quando i suoi impegni istituzionali a Palazzo Santa Lucia glielo consentiranno, il Valico di Chiunzi al rientro da Napoli in direzione Salerno, per rendersi conto di persona dello stato in cui versa questa strada».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107234108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...