Tu sei qui: CronacaIndennità non dovute a vigili urbani di Salerno, De Luca condannato a risarcire 59mila euro
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 15:21:46
A settembre 2020, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato indagato dalla procura di Napoli per falso e truffa. La vicenda riguarda le assunzioni - formalizzate nel marzo 2016 - negli uffici di diretta collaborazione della presidenza della Giunta di quattro ex vigili urbani di Salerno.
Il verdetto della Corte dei Conti della Campania è arrivato: il governatore è stato condannato a risarcire 59 mila euro per le indennità non dovute erogate a 4 vigili urbani del Comune di Salerno poi assunti nella segreteria del presidente della Regione.
Lo rivela l'ANSA, che spiega come i giudici abbiano ritenuto illegittimo l'aumento di stipendio riconosciuto ai vigili, pagati come membri della segreteria della presidenza malgrado facessero gli autisti.
La Procura presso la Corte dei Conti della Campania aveva ipotizzato un presunto danno erariale di oltre 403mila euro. Nel febbraio del 2021 la Procura di Napoli ha archiviato il parallelo procedimento penale sulla vicenda dei quattro vigili urbani avviata ipotizzando i reati di abuso d'ufficio, falsità ideologica e truffa.
Leggi anche:
De Luca indagato per aver "promosso" i suoi autisti in Regione pur non essendo qualificati
Fonte: Il Vescovado
rank: 101517108
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...