Tu sei qui: CronacaIndividuati e recuperati i corpi dei due escursionisti dispersi sulle montagne cuneesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 dicembre 2023 07:44:37
Nel primo pomeriggio di ieri sono stati individuati e recuperati i corpi dei due escursionisti dispersi da domenica 3 dicembre tra le montagne a monte di Bagni di Vinadio, in Piemonte.
Si trovavano a valle del Colle di Seccia, sul versante italiano circa 300 metri sotto la cresta da cui sono presumibilmente precipitati, nonostante indossassero entrambi ramponi e fossero correttamente attrezzati.
Dalla serata di domenica, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese avevano concentrato le operazioni in quella zona grazie alla collaborazione dei gestori del sito internet Cuneo Trekking. Con una ricerca nelle attività sul portale, infatti, risultava che le vittime avessero scaricato la traccia GPS di un itinerario in zona domenica mattina, probabilmente prima di partire per la loro gita. Si è quindi ipotizzato che si trattasse dell'itinerario effettivamente seguito dai due dispersi e sin dalla mattinata di oggi le squadre sono state mandate a perlustrarlo.
Una parte del personale è partito a piedi dal fondovalle, mentre una parte delle squadre è stata elitrasportata in quota dall'elicottero dei Vigili del Fuoco. Durante le perlustrazioni via terra, intorno alle 14:00 di ieri, una squadra in prossimità del Colle di Seccia ha individuato alcuni reperti appartenenti ai dispersi e più a valle i corpi in condizioni incompatibili con la vita.
In seguito all'autorizzazione del magistrato, l'elicottero dei Vigili del Fuoco ha recuperato le due salme e le ha condotte a valle per le operazioni di Polizia giudiziaria. Alle operazioni hanno collaborato il soccorso alpino della Guardia di Finanza e i Carabinieri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646109
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...