Tu sei qui: CronacaInfluenza suina, pronto il piano
Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00
Migliorano le condizioni del 30enne cavese ricoverato da lunedì scorso al “Cotugno” di Napoli con una broncopolmonite bilaterale provocata dal virus H1N1, noto come influenza suina. Il ragazzo, informatico di Pregiato, aveva contratto l’influenza di ritorno da una vacanza in Sardegna e poi nel Cilento.
Intanto, il Ministero della Salute ha reso noto che in Italia la situazione dell’influenza è sotto il pieno controllo delle autorità e l’inizio delle scuole avverrà regolarmente. A Salerno ed in Campania, ospedali ed Asl stanno comunque preparando un piano strategico per la gestione dell’emergenza.
«Quello del ragazzo cavese affetto dall’influenza “A” è un caso particolare - ha spiegato il sub commissario Walter Di Munzio - In ogni caso stiamo preparando un piano anti-pandemia per prevenire qualsiasi situazione».
Infatti, l’Asl di Salerno sta lavorando non solo per creare un piano d’azione, ma anche per stilare uno specifico piano di sensibilizzazione e comunicazione per combattere le forme di panico e di allarmismo immotivato legate all’influenza suina.
Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con tutti i dirigenti degli ospedali e dei Distretti sanitari del comprensorio per avviare la pianificazione. In caso di situazioni particolari si procederà secondo tre filtri: isolamento domestico, ricovero ospedaliero nei presidi locali e trasferimento in strutture specializzate, ma solo in casi conclamati e particolarmente gravi.
Per il momento è in atto il maxi-approvvigionamento di strumenti utili a contrastare il virus. Anzitutto le mascherine monouso per proteggere le vie respiratorie, guanti, tute anti-infezioni e calzari. Si cercherà di rifornire i depositi di vitamine, antivirali ed altri farmaci specifici, sempre in tempi rapidi.
Il piano per la vaccinazione partirà il 15 novembre, anche se il vaccino sarà pronto già dal 15 ottobre. La priorità andrà alle categorie più a rischio ed a tutti coloro che svolgono un servizio pubblico: medici, infermieri, Forze dell’Ordine, insegnanti.
Fonte: Il Portico
rank: 10294100
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...