Tu sei qui: CronacaInghilterra verso l'uscita dall'Europa, adesso cosa accade a cittadini e investitori?
Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2016 20:30:48
Non volevamo scrivere nulla sulla decisione dei cittadini inglesi, al voto ieri con il referendum denominato Brexit, di uscire dall'Unione Europea soprattutto perché è una decisione importante le cui conseguenze, probabilmente, non sono ben chiare a nessuno. Politologi, economisti, scienziati, pro e contro l'Europa Unita, nelle ultime settimane hanno paventato gli scenari più apocalittici, voli pindarici dettati un po' dall'euforia ed un po' dalla fantasia che inevitabilmente le teorie economiche comportano quando applicate alla vita reale. La verità è che a parte le speculazioni delle borse internazionali, che nel breve periodo potrebbero bruciare diverse miliardi di sterline degli investitori inglesi, nel medio e lungo periodo la situazione si normalizzerà e tutti potranno guardare il bicchiere mezzo pieno. Infatti gli antieuropeisti brinderanno alla ritrovata sovranità nazionale, tra l'altro mai persa completamente dall'Inghilterra visto che l'euro non ha mai attecchito nella terrà di sua maestà mentre, a loro volta, i sostenitori dell'UE potranno dire ai loro concittadini "ve lo avevamo detto" quando qualcuno si lamenterà dei dazi per far circolare liberamente le merci e della burocrazia per poter fare impresa fuori dal territorio della Regina Elisabetta. Di seguito un esilarante video di un famoso comico inglese pro UE che riassume in un esilarante finto TG le ragioni dell'uscita e le ragioni per rimanere (sottotitolato):
Fonte: Booble
rank: 10313102
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....