Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIngrosso-Arnofi in concerto alla Brengola

Cronaca

Ingrosso-Arnofi in concerto alla Brengola

Inserito da (admin), venerdì 12 aprile 2013 00:00:00

Continuano gli appuntamenti musicali alla Sala Brengola, locale di pertinenza del Complesso di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza San Francesco a Cava de’ Tirreni. Organizzato dal Conservatorio statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, il cartellone della rassegna “Eventi Primavera-Estate 2013” vivrà domani sera, sabato 13 aprile, un nuovo interessante incontro.

Alle ore 19.00 è in agenda il concerto di Stella Ingrosso (flauto) e Giulio Arnofi (chitarra), a cura dell’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”. Questo il programma che i due musicisti proporranno presso la Sala Brengola: J. S. Bach (1685-1750), Sonata in Mi Maggiore per flauto e b.c. BWV1035 - Adagio ma non tanto, Allegro, Siciliana, Allegro assai; M. Giuliani (1781-1829), Grand duo Concertante op. 85 - Allegro maestoso, Andante molto sostenuto, Scherzo, Allegretto espressivo; M. Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), Sonatina op. 205 - Allegretto grazioso, Tempo di Siciliana (Andantino grazioso e malinconico), Scherzo. Rondo (Allegretto con spirito); A. Piazzola (1921-1992) - Cafè 1930, Bordel 1900 da “Historie du Tango”.

Stella Ingrosso si è diplomata in Flauto presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara con 110 e lode e menzione d’onore sotto la guida di Luciano Ravagnani. E’ allieva effettiva dei corsi di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia con Andrea Oliva. Ha partecipato come allieva a numerose masterclasses e si è distinta in vari concorsi musicali. Ha suonato come solista con l’orchestra del Conservatorio di Ferrara, con l’orchestra Città di Ferrara, con l’orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e con l’orchestra dell’Accademia Filarmonica di Bologna. Svolge attività concertistica in tutta Italia, in qualità di solista ed in gruppi da camera.

Giulio Arnofi ha iniziato lo studio della chitarra con Fabiano Merlante, ha poi proseguito al conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, che tuttora frequenta sotto la guida di Stefano Cardi. Ha suonato come solista ed in diverse formazioni da camera, in Italia ed all’estero. Fa parte dell’orchestra a plettro “Caput Gauri” e collabora con il Freon, ensemble e centro di produzione dedicato alla musica contemporanea. Di recente ha intrapreso una collaborazione con gli attori Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni per la realizzazione di uno spettacolo dedicato alla Divina Commedia dantesca. Studia composizione con Roberto Becheri.

La rassegna “Eventi Primavera-Estate 2013”, patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni e dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, dopo il concerto di sabato 13 vivrà il prossimo appuntamento sabato 27 aprile, alle ore 21.00, con il laboratorio lirico del maestro Enzo Di Matteo, dal titolo “Le più belle Arie verdine” (in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi), a cura dell’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”.

Per scoprire tutte le date dell’intenso programma ed essere sempre aggiornati con le ultime news della rassegna è possibile consultare il sito internet www.cavain.it. Gli appuntamenti di musica da camera (ad ingresso libero fino ad esaurimento posti) potranno, tra l’altro, costituire l’occasione per una piacevole passeggiata nello scenario del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, per fare shopping presso gli esercizi commerciali consorziati e per cenare in uno dei locali convenzionati.

Per info e contatti:

Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10026100

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...