Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaINPS Salerno chiede una sede unica a Battipaglia, punto avanzato a Cava de’ Tirreni e i tre presidi sanitari a Sala Consilina, Sapri e Vallo Lucania

Cronaca

INPS Salerno chiede una sede unica a Battipaglia, punto avanzato a Cava de’ Tirreni e i tre presidi sanitari a Sala Consilina, Sapri e Vallo Lucania

Attualmente le visite medico legali si svolgono solo a Salerno e Nocera Inferiore

Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2016 12:54:19

Una sede unica Inps a Battipaglia, un punto Inps avanzato a Cava de' Tirreni e l'istituzione di tre presidi sanitari a Sala Consilina, Sapri e Vallo della Lucania per effettuare le visite medico legali che attualmente si svolgono solo a Salerno e Nocera Inferiore. Queste le richieste che il comitato provinciale dell'Inps, presieduto da Giovanni Dell'Isola, ha messo nero su bianco nella riunione in programma ieri mattina. Richieste fatte proprie dopo le sollecitazioni provenienti dalle organizzazioni e parti sociali della provincia di Salerno e in considerazione del fondamentale ruolo sociale svolto dall'Inps, nello spirito di una corretta e reciproca collaborazione, come richiamato nel protocollo d'intesa con le organizzazioni sindacali dei pensionati del 26 gennaio scorso, ritenendo necessario migliorare e assicurare una maggiore presenza dei servizi dell'Istituto su tutto il territorio provinciale, al fine di venire incontro alle esigenze delle popolazioni del territorio, in modo da garantire efficienza e funzionalità.

«Il Comitato Provinciale confida in un positivo accoglimento delle problematiche su indicate , certo di poter contare sulla sensibilità e senso di responsabilità del Direttore provinciale dell'Inps, Clelia Petrone, del direttore regionale Inps, Alberto Scuderi, e del presidente del Comitato regionale, Carlo Colarusso, nella convinzione che le questioni sollevate debbano trovare risposte rapide e positive, perché vanno incontro alle esigenze di cittadini, pensionati, lavoratori ed imprese, recuperando efficienza e funzionalità senza incidere significativamente sui conti dell'Istituto», ha spiegato Giovanni Dell'Isola, presidente del comitato provinciale Inps e segretario generale dei pensionati della Cisl di Salerno.

«Per i presidi sanitari di Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri esistono locali idonei per lo svolgimento di tali attività con costi assolutamente contenuti grazie alla collaborazione ed al contributo delle amministrazioni comunali, quindi senza gravare ulteriormente sui conti dell'Istituto. Inoltre la viabilità in queste aree è notevolmente precaria, anche a causa di smottamenti e frane che spesso obbliga a percorsi alternativi con forte allungamento dei tempi di percorrenza e con gli inevitabili disagi soprattutto per persone anziane, disabili e ammalati, aggravati dalla mancanza di servizi di trasporto pubblico efficienti. Su Battipaglia, invece, il Comitato ritiene necessario procedere in tempi brevi all'accorpamento in un'unica sede nell'ambito dello stesso comune, delle attività dell'Istituto che attualmente si svolgono in due stabili diversi e distanti tra loro, con gravi difficoltà per pensionati, cittadini e persone anziane, costrette spesso a fare la spola da un ufficio all'altro. Infine, anche per Cava de' Tirreni si ritiene importante l'istituzione di un punto Inps avanzato per attutire i disagi di pensionati, cittadini e utenti della Valle Metelliana a seguito della soppressione della sede di Agenzia, anche in considerazione della disponibilità e collaborazione dell'amministrazione comunale che ha messo a disposizione a titolo gratuito idonei locali e quindi con costi molto limitati a carico dell'Inps».

Da qui nasce l'appello del Comitato alla Regione Campania ed al Presidente Vincenzo De Luca: «Occorre procedere rapidamente a sottoscrivere un nuovo protocollo d'intesa per definire nuove modalità di contribuzione per lo svolgimento delle funzioni di accertamento sanitario, che nella provincia di Salerno sono passate integralmente all'Istituto, con notevoli risparmi di risorse da parte dell'ente regionale, ma con un forte recupero di efficienza, funzionalità e notevole abbattimento dei tempi di attesa", conclude il documento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101729101

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...