Tu sei qui: CronacaInquinamento Cava de' Tirreni, troppi sforamenti a dicembre: va peggio a Nocera Inferiore
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 gennaio 2019 12:47:51
Troppi sforamenti PM10 a Cava de' Tirreni nel mese di dicembre. È questo il responso delle centraline Arpac, l'Agenzia regionale per l'ambiente. Il comune metelliano, infatti, insieme a quello di Nocera Inferiore, pare aver sfiorato più volte il limite massimo consentito e tollerabile delle polveri sottili.
Il bollettino dell'Agenzia regionale per l'ambiente nel mese di dicembre riporta 39 sforamenti per presenza di PM10 nell'aria. Un problema che affligge Cava da diverso tempo. È il traffico veicolare a contribuire maggiormente all'aumento dei livelli nell'aria ambiente. Pur essendo un inquinante secondario svolge un ruolo fondamentale nella formazione dello smog in quanto costituisce l'intermedio di base per la produzione di tutta una serie di inquinanti pericolosi come l'ozono, l'acido nitrico e l'acido nitroso.
Non va meglio a Nocera Inferiore che, secondo il responso delle centraline Arpac, pare abbia sancito 65 sforamenti. a centralina di Nocera Inferiore è prima per sforamenti nella zona di monitoraggio che comprende le province di Salerno, Benevento e Avellino. È seguita da Avellino, con 46 sforamenti, Sparanise 43 e poi proprio con la già citata Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10609107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...