Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: azioni decisive per la tutela dell’ambiente

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

La Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha portato a termine un'importante operazione nel comune di Sant’Antonio Abate, sequestrando tre aziende per reati ambientali e denunciando cinque soggetti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:09:19

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina, tre attività nel territorio del comune di Sant'Antonio Abate per reati ambientali.

Nel primo caso si tratta di una ditta di vendita di parti di autoveicoli nuovi e usati che in realtà svolgeva attività di autodemolitore in un'unica strada ma in tre aree distinte senza alcuna autorizzazione. Pertanto si è proceduto al sequestro dell'impianto principale (capannone e piazzale), di un'area scoperta e senza pavimentazione, nonché di una terza area costituita da un capannone e un piazzale pieni di rifiuti provenienti dallo smontaggio delle auto. Sequestrata anche un'officina abusiva con tutte le attrezzature ubicata in uno dei capannoni, afferente alla stesa ditta.

I funzionari e gli agenti della Polizia Metropolitana hanno verificato che tutte le acque di piazzale, intrise di olio e di percolamento dei pezzi delle auto quindi altamente inquinanti, senza alcuna depurazione scaricavano per dilavamento sulla strada pubblica, e da lì nei terreni vicini coltivati confinanti con la zona del canale Marna, affluente del Sarno.

Nel secondo caso, invece, un'attività di tappezziere per auto, nella stessa strada, è stata posta sotto sequestro per violazione della normativa sulle emissioni in atmosfera e la gestione dei rifiuti.

Il terzo sequestro ha riguardato, inoltre, un'altra area di proprietà di un altro soggetto, anche in questo caso per stoccaggio illecito di rifiuti.

L'operazione del Corpo di Polizia della Città Metropolitana di Napoli nell'ambito del disinquinamento del Sarno ha, dunque, portato alla denuncia di 5 soggetti per reati ambientali e a tre sequestri, di cui uno articolato su tre aree, per un totale di 5 aree e 4.000 metri quadri complessivi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10644101

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno