Tu sei qui: CronacaInquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:09:19
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina, tre attività nel territorio del comune di Sant'Antonio Abate per reati ambientali.
Nel primo caso si tratta di una ditta di vendita di parti di autoveicoli nuovi e usati che in realtà svolgeva attività di autodemolitore in un'unica strada ma in tre aree distinte senza alcuna autorizzazione. Pertanto si è proceduto al sequestro dell'impianto principale (capannone e piazzale), di un'area scoperta e senza pavimentazione, nonché di una terza area costituita da un capannone e un piazzale pieni di rifiuti provenienti dallo smontaggio delle auto. Sequestrata anche un'officina abusiva con tutte le attrezzature ubicata in uno dei capannoni, afferente alla stesa ditta.
I funzionari e gli agenti della Polizia Metropolitana hanno verificato che tutte le acque di piazzale, intrise di olio e di percolamento dei pezzi delle auto quindi altamente inquinanti, senza alcuna depurazione scaricavano per dilavamento sulla strada pubblica, e da lì nei terreni vicini coltivati confinanti con la zona del canale Marna, affluente del Sarno.
Nel secondo caso, invece, un'attività di tappezziere per auto, nella stessa strada, è stata posta sotto sequestro per violazione della normativa sulle emissioni in atmosfera e la gestione dei rifiuti.
Il terzo sequestro ha riguardato, inoltre, un'altra area di proprietà di un altro soggetto, anche in questo caso per stoccaggio illecito di rifiuti.
L'operazione del Corpo di Polizia della Città Metropolitana di Napoli nell'ambito del disinquinamento del Sarno ha, dunque, portato alla denuncia di 5 soggetti per reati ambientali e a tre sequestri, di cui uno articolato su tre aree, per un totale di 5 aree e 4.000 metri quadri complessivi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10225108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...