Tu sei qui: CronacaInquinamento. Tir emissioni inquinanti taroccate: la Svizzera accusa anche l’Italia. Più controlli sul traffico pesante anche nel nostro Paese
Inserito da (admin), sabato 25 febbraio 2017 04:50:36
È servita un’inchiesta giornalistica della radiotelevisione svizzera SRF per scoprire un sistema che verrebbe utilizzato sui Tir altamente inquinanti per taroccare i sistemi di emissione dei gas di scarico. Subito dopo il reportage televisivo, sono scattati i controlli da parte dell’autorità, in particolare del centro di controllo sul traffico pesante di Erstfeld (Canton Uri) sull’autostrada del San Gottardo, che hanno consentito di appurare in controlli a campione durati due settimane, ben 11 camion con congegni per alterare i dispositivi anti inquinanti. I mezzi in questione non sarebbero solo provenienti dall’Europa dell’Est, come si credeva in un primo momento, ma risultano immatricolati anche in Italia.La truffa consiste nel disabilitare con un emulatore la centralina di iniezione dell’AdBlue, l’additivo a base di urea e acqua demineralizzata che abbatte le emissioni di ossidi di azoto. In pratica con l’apparecchio che si trova in rete a poche centinaia di euro non è più necessario acquistare l’additivo e il motore mantiene integra la sua funzionalità, ma invece di azoto e vapore acqueo il veicolo diffonde i pericolosi ossidi di azoto, precursori delle polveri fini.Ma il danno è anche erariale dal momento che i camion Euro 4, 5 e 6 in cui viene installato l’emulatore AdBlue pagano tasse agevolate, ma inquinano come i mezzi pesanti degli anni ’90. Ancora una volta è all’estero che vengono scoperte questo tipo di frodi che oltreché portare un danno alle casse dello stato, contribuiscono ad acuire il problema dell’inquinamento atmosferico che già grava sulle nostre strade. Per tali ragioni, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si chiede se anche le autorità italiane, a questo punto, non decidano d’intensificare i controlli sui mezzi pesanti per fermare questa prassi truffaldina.
Fonte: Booble
rank: 10952108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...