Tu sei qui: CronacaInterventi nelle frazioni e modifiche al Piano regolatore
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 aprile 2002 00:00:00
Le periferie urbane e le frazioni conquistano, finalmente, dignità e visibilità.
La Giunta regionale ha emanato un bando per la riqualificazione urbanistica ed ambientale dei quartieri periferici e dei centri storici nei Comuni con una popolazione superiore ai 40.000 abitanti. Per la selezione l'Amministrazione Messina ha approntato una serie di progetti da sottoporre alla Giunta regionale: riqualificazione urbanistica dell'antico centro di Corpo di Cava, strada di collegamento via Caifasso-San Lorenzo, bretella stradale di collegamento tra via Ferrigno e località Contrapone, completamento dell'archivio-biblioteca a San Lorenzo, allargamento di via Troisi e sistemazione dell'area parcheggio e scuola elementare San Lorenzo, manutenzione straordinaria ed adeguamento alle normative vigenti della scuola "Don Bosco" di corso Mazzini. Sono stati acquisiti tutti i pareri di conformità tecnico-ambientali. I progetti, alcuni dei quali permetteranno un'omogenea distribuzione dei flussi veicolari, onde evitare la concentrazione lungo la direttrice della Statale 18 e delle strade parallele, dovranno essere trasmessi alla Giunta regionale entro il 21 aprile. Scettici i cittadini delle frazioni interessate ai lavori. «Sono interventi a pioggia - afferma Mario Senatore, residente a Passiano - di scarsa entità, che non riqualificheranno nessun territorio». «Serve un progetto generale e complessivo di riqualificazione frazionale - dichiara Domenico Lamberti di San Pietro - che incida radicalmente sul territorio».
OK ALLE VARIANTI AL PIANO REGOLATORE
In arrivo le modifiche su infrastrutture, edilizia ed opere pubbliche
Sarà rivisto ed aggiornato, nelle sue norme di attuazione, il Piano regolatore generale. L'adozione di una variante allo strumento urbanistico deriva dalla necessità di adeguarlo alle nuove norme che regolano i territori comunali, ai Piani di qualificazione urbana ed alle opportunità economiche e di indirizzo sociale ad esse collegate. Redatto dal commissario ad acta ed approvato nel 1997, il Piano regolatore non subì alcuna variazione di rilievo, anzi, le proposte di modifica avanzate da tecnici e cittadini, esterni all'Amministrazione, furono ritenute inapplicabili dal commissario. Ora c'è la possibilità di integrare il Piano, riprendendo le precedenti modifiche, se corrispondenti alle nuove direttive urbanistiche. In particolare, le variazioni nel campo di infrastrutture, edilizia economica e popolare ed opere pubbliche. «Si tratta pur sempre di una variante al Prg - afferma Carmine Salsano (nella foto), assessore all'Urbanistica del Comune metelliano - e pertanto comporta un preciso iter burocratico. Ovviamente, non ci saranno i soliti tempi biblici, ma ritengo che in un tempo ragionevole possa diventare uno strumento operativo. Il Prg ha una sua valenza anche e soprattutto nel settore economico e produttivo e questo può permetterci importanti interventi di natura tecnico-urbanistica». Entro il 30 aprile le proposte di modifica dovranno pervenire all'Ufficio Urbanistico, diretto da Antonino Attanasio, che provvederà ad una prima valutazione, per poi sottoporle al vaglio delle Commissioni consiliari competenti ed al voto definitivo del Consiglio comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10557107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...