Tu sei qui: CronacaInveste ragazzino nei pressi della scuola e fugge, caccia al pirata della strada a Nocera Inferiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 novembre 2021 16:43:51
Investe ragazzino e poi si dà alla fuga. Possiamo riassumere così l'episodio verificatosi ieri mattina, verso le 7:50, in via D'Alessandro, a Nocera Inferiore. A riportare la notizia è Telenuova.
Il giovane si stava recando a scuola quando poco prima dell'incrocio che porta ai vari plessi scolastici della zona è stato travolto da un'auto. Lo studente è rotolato sul parabrezza, ma l'automobilista è fuggito via incurante dell'accaduto.
Il ragazzo si è rialzato e seppure dolorante ha proseguito per non ritardare l'ingresso a scuola. Una volta seduto nel banco il dolore al torace è aumentato è spaventato ha telefonato ai genitori raccontando cosa gli era capitato. La mamma e il papà lo hanno immediatamente raggiunto ed accompagnato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Umberto Primo l. Qui gli è stato riscontrato un trauma toracico. Il giovane studente ha potuto fare ritorno a casa. Indagano i carabinieri.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100116104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...