Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Io non ci Casco", la Cucinotta entusiasta

Cronaca

"Io non ci Casco", la Cucinotta entusiasta

Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2006 00:00:00

La Italian Dreams Factory di Maria Grazia Cucinotta, in associazione produttiva con la GiallolimoneMovie, produrrà il nuovo film di Pasquale Falcone, "Io non ci Casco", diretto dallo stesso autore. L'attrice, già produttrice del film collettivo "All the invisibile children" a favore dell'Unicef, si dichiara entusiasta della sceneggiatura di Pasquale Falcone, che la vedrà coinvolta anche nel ruolo di attrice.

«Mi è piaciuta subito la storia. Il "target" di riferimento del progetto - afferma la Cucinotta - è il mondo giovanile. Tra l'altro, i film generazionali stanno riscuotendo grande successo, vedi "Notte prima degli esami" (campione d'incassi, ndr). Il mio ruolo sarà quella di un'infermiera, inizialmente truce ed intollerante con i ragazzi che frequentano l'ospedale per incontrare il loro amico in coma, ma che, man mano, viene coinvolta emotivamente, tanto da agevolare i ragazzi, anzi diventandone "complice", in barba alle regole dell'ospedale. Come un mentore, sarà l'infermiera a traghettare i ragazzi, che, con la generosità e l'entusiasmo che contraddistingue gli adolescenti, organizzano turni di veglia. Ognuno entra nella stanza per raccontare e raccontarsi. Succede una cosa strana: la gravità della situazione dell'amico e la spinta emozionale che accompagna l'incontro, fanno sì che quel momento diventi un vero e proprio confronto di ogni singolo ragazzo con se stesso. Una sorta di confessionale, dove i ragazzi si raccontano senza paura e pudore. Uno scoprire il proprio animo, un modo per esorcizzare speranze e paure e per ritrovarsi con il proprio io. Ed ecco che ogni dialogo con l'amico in coma diventa un'analisi della propria vita, di quella che è, o di quello che vorrebbero fosse stata, o di quella che sarà. Un viaggio tra fantasia e realtà, immaginazione e speranza, paure e desideri. Abbiamo presentato il progetto anche a Rai Cinema, che ha già coprodotto e collaborato ai primi due film di Falcone, e siamo sicuri che con la loro collaborazione faremo un gran bel film».

Venerdì 10 marzo Maria Grazia Cucinotta sarà a Cava de'Tirreni ed a Salerno per un sopralluogo delle locations del film. Tra l'altro, spronata in tal senso da Pasquale Falcone, l'attrice siciliana ha assicurato, in caso di vittoria del campionato da parte della Cavese, la sua partecipazione alla festa promozione.

Oltre alla Cucinotta, faranno parte del cast: Alessandro Haber nel ruolo del medico; Pasquale Falcone nel ruolo del padre; Rosaria De Cicco, la madre; Antonio Stornaiolo, l'amante; il dj Claudio Coccoluto, che interpreta se stesso. E poi loro, i 10 ragazzi protagonisti del film. Il regista ha iniziato i provini per scegliere ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 20 anni. Il modello per partecipare alle selezioni (gratuite) si può scaricare dal sito del film www.iononcicasco.it.

UN FILM SU E PER I GIOVANI
"Io Non ci Casco" racconta la storia di un ragazzo di 17 anni che, a causa di un incidente stradale, cade in coma profondo irreversibile. Lo spunto per raccontare uno spaccato dell'adolescenza dei ragazzi del nostro tempo, per capire i loro problemi, le ansie, le paure, le aspirazione e le speranze.
Ogni società ha bisogno di rappresentare i giovani, per immaginare, se non per progettare, il proprio futuro. Certamente, non si può più parlare di una "generazione invisibile". Definizione con cui, in passato, si evocava il basso grado di mobilitazione collettiva, il distacco verso la politica e la protesta, ma anche la preferenza per le relazioni minime, per il privato. Oggi i giovani sono diventati visibili, appariscenti. Soprattutto i "più giovani", quelli con meno di 25 anni. Ed ancor più sotto i 20. Ed in particolare gli studenti.
L'esperienza della scuola, dopo anni, è tornata ad essere luogo e fonte di partecipazione collettiva. I giovanissimi, a differenza dei fratelli maggiori o dei padri, oggi intrattengono un dialogo che non finisce mai. Parlano con le dita. Usano i cellulari non per telefonare, ma per comunicare via sms o mms con gli altri amici. Per stare insieme di continuo, alle ore e nei luoghi più impensati.
Questo meccanismo viene amplificato quando uno di loro è in "lotta per la vita". Un film, "Io non ci Casco", mirato ad un pubblico di giovani, scritto con la loro collaborazione, interpretato da ragazzi, tutti attori non professionisti, fatta eccezione per i ruoli del dottore e dei genitori del ragazzo. Una sfida! L'inizio delle riprese è previsto per il 19 giugno 2006. Il film sarà nelle sale a gennaio 2007.

GiallolimoneMovie - L'amministratore, Giovanni Lamberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La splendida Maria Grazia La splendida Maria Grazia
Parte del cast del film di Falcone Parte del cast del film di Falcone

rank: 10387101

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno