Tu sei qui: CronacaIschia. Cinque le vittime recuperate, altre tre individuate: anche la Costa d'Amalfi risponde all'appello
Inserito da (Admin), domenica 27 novembre 2022 17:28:55
Continua il lavoro incessante dei soccorritori, giunti a Ischia da ogni parte della Campania e non solo. Dalla Costa d'Amalfi una squadra di volontari della Millenium è partita alla volta dell'Isola Verde, rispondendo all'appello della Regione.
Momenti di grande tristezza quando è stato recuperato il corpo della quinta vittima della frana a Casamicciola. Altre due vittime sono state individuate nella stessa zona. I cani molecolari avrebbero, stando alle notizie diffuse dall'Ansa, ritrovato anche l'ottava vittima. Protezione civile, vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari lavorano lungo via Celario, dove alle 5 di sabato mattina si è riversata sulle case una massa di fango, rocce e detriti dal monte Epomeo anche a mani nude. Al momento i dispersi sono 8
I corpi di una anziana e di una bambina di 5/6 anni sono stati trovati proprio nelle case di via Celario. I genitori e il fratello della bimba sono nella lista dei dispersi, così come gli zii che abitavano poco distante, sempre in via Celario. Un'intera famiglia spazzata via dal fango.
"Per il governo l'emergenza deve essere superata, in questo senso si è dato incarico al ministero per la Protezione civile a dare vita a un gruppo di lavoro fra ministeri interessati per mitigare il rischio di frane e alluvioni legate al dissesto idrogeologico". Lo ha detto il ministro Nello Musumeci al termine del Cdm. Occorre dare "definitiva approvazione al piano nazionale per il cambiamento, avviato nel 2016, ma che aspetta ancora l'approvazione definitiva", ha aggiunto il ministro Musumeci.
"La presidente Giorgia Meloni sarà a Ischia nei prossimi giorni, non appena le operazioni lo renderanno possibile. Andare adesso sarebbe una passerella". ha aggiunto Musumeci al termine del Cdm.
Intanto si continua a scavare senza sosta nel fango, alla ricerca dei dispersi. Dopo una notte di intenso lavoro i soccorritori continuano a cercare tra detriti e macerie. Morte e paura. Un'isola ferita con persone sparite - la speranza è di trovarle ancora vive - sotto il fiume di fango che ha inghiottito anche vicoli, auto, giardini e cortili. Intanto, le forti raffiche di vento che sferzano l'isola non hanno aiutato nelle operazioni.
Sono quattro o cinque i nuclei familiari che, a 36 ore dalla alluvione di Casamicciola, non sono stati ancora messi in sicurezza nonostante il lavoro dei soccorritori. Si tratta di circa 20 persone tra adulti e bambini, tutti localizzati in abitazioni di via Pera di Basso che ancora non dispongono di acqua corrente ed elettricità. I soccorritori stanno facendo arrivare un'autobotte per provare a fornire loro acqua ma è possibile che queste persone debbano restare ancora una notte nelle loro abitazioni.
La prima vittima accertata è Eleonora Sirabella, 31 anni, di Casamicciola. Faceva la commessa in un negozio di abbigliamento e sognava di sposarsi con l'attuale compagno, un marinaio del posto, che è tra i dispersi.
Non si hanno tracce di Nina, una donna bulgara che era sull'isola da due giorni e di un suo amico, anch'egli bulgaro. È ancora isolata e nella lista una donna di 93 anni la cui casa è circondata da almeno tre metri di fango. I vigili non riescono ad arrivarci, così come non riesce ad intervenire l'elicottero.
Questa mattina a Ischia c'è ancore un forte vento, ma il cielo è limpido. Per tutta la notte i Vigili del Fuoco hanno lavorato con carabinieri, polizia e protezione civile, servendosi di generatori elettrici, per cercare di scavare nel fango che però è ancora denso. Non si è solidificato e questo provoca molte difficoltà anche ai cani molecolari, che purtroppo affondano e non riescono a rilevare la presenza di persone.
Al porto ci sono i sommozzatori che scandagliano le acque nell'ipotesi che il fango possa aver trascinato corpi in mare.
In segno di rispetto per il dramma e il dolore che ha colpito le comunità dell'isola, l'Amministrazione Comunale di Amalfi ha deciso di rinviare l'accensione delle luminarie natalizie, programmata per stasera.
Fonte: ANSA
Fonte: Il Vescovado
rank: 107321105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...