Tu sei qui: CronacaIschia, sanzionati 30 tassisti per mancata esposizione del tariffario
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 11:29:46
Con l'avvio della stagione estiva, le Fiamme Gialle della Compagnia di Ischia hanno avviato una capillare attività di controllo economico del territorio, per garantire il rispetto delle normative vigenti, tutelando cittadini e turisti.
In particolare, dal mese di luglio, sono state riscontrate 20 violazioni relative alla mancata esposizione del tariffario da parte di esercenti l'attività di taxi sull'isola.
Le sanzioni amministrative, definite dall'art. 86, comma 3, del Codice della strada, sono state contestate ai trasgressori che, con la loro condotta, non consentivano all'utenza di conoscere preventivamente i costi del servizio di trasporto. Ciò al fine di ottenere un guadagno maggiore rispetto alle reali tariffe da applicare, approfittando degli ignari fruitori, spesso turisti stranieri.
Ai clienti, gli operatori applicavano in modo arbitrario prezzi che si aggiravano dai 50 ai 100 euro, in tratti stradali i cui regolamenti comunali prevedono un ammontare tra i 15 e 45 euro.
Tra gli episodi contestati dalle Fiamme Gialle si evidenzia il costo applicato da un tassista nel Comune di Serrara Fontana che, all'atto della discesa dei passeggeri, chiedeva il pagamento di 75 euro, a fronte della tariffa predeterminata di euro 35. Il taxi non disponeva, inoltre, della revisione all'autovettura.
In caso di mancata esposizione del tariffario, l'ammontare della sanzione prevista è pari a un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, oltre alla sospensione della licenza da parte del Comune, superate le 5 violazioni dallo stesso conducente.
In tale contesto, già nello scorso mese di giugno erano stati sanzionati altri 10 tassisti, per la medesima violazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10198109
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...