Ultimo aggiornamento 24 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIsola ecologica di Furore, dopo 7 anni giustizia per il sindaco Ferraioli

Cronaca

Isola ecologica di Furore, dopo 7 anni giustizia per il sindaco Ferraioli

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 settembre 2017 23:30:43

Era stato imputato di aver realizzato, nell'isola ecologica del Comune di Furore, una discarica abusiva di rifiuti ingombranti e pericolosi.

Il processo a carico del sindaco Raffaele Ferraioli, tormentato fin dall'inizio, è passato per ben tre volte innanzi il Tribunale del Riesame e ciò anche in seguito ad una decisione della Corte di Cassazione che aveva restituito gli atti al primo giudice.

Già agli inizi del 2017, il difensore dell'imputato, l'avvocato Marcello Giani, aveva presentato istanza di dissequestro dell'area della località "Schiato", all'ingresso della stradina che conduce alla frazione di Sant'Elia, sul presupposto che l' imputazione elevata a carico del primo cittadino fosse prescritta essendo stati i fatti accertati nel luglio del 2010.

Il giudice, dottor D'Agostino, accolse parzialmente la richiesta di dissequestro disponendo che l'area, nei successivi sei mesi dall'istanza, fosse integralmente bonificata.

Il 17 agosto scorso, preso atto dell' intervenuta bonifica dell'area, disposta la udienza dibattimentale di ieri, 19 settembre, accogliendo integralmente le richieste formulate dall'avvocato Giani, lo stesso giudice ha dichiarato estinto il reato per intervenuta prescrizione, disponendo il dissequestro definitivo dell'area stessa.

Nelle more, la presidenza del Consiglio dei Ministri, la Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali, l'ASL ed i Comuni di Furore e Conca dei Marini, sulla base di un "Project Financing", avevano nel frattempo ritenuto di destinare quell'area alla realizzazione di un impianto turistico-sportivo di "zip-line" di collegamento tra i due centri.

 

Un progetto d'interesse, di cui i due comuni e l'intera Costiera amalfitana, che ha già recepito il positivo indirizzo della Soprintendenza e di tutti gli altri enti interessati, potrà - è il caso di dire - finalmente decollare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109133103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...