Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIsola ecologica, scontro Messina-Rifondazione

Cronaca

Isola ecologica, scontro Messina-Rifondazione

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00

"Vergogna per il sito di stoccaggio rifiuti di Varco della Foce. Invitiamo la gente a mobilitarsi per impedire un altro scempio. Per una città libera vota Rifondazione Comunista": questo il volantino lasciato nelle buche postali dal partito Rifondazione Comunista. Sotto accusa il sindaco Messina e l'Amministrazione per l'approvazione in Consiglio del progetto preliminare di un "sito di stoccaggio" a Croce, che sarebbe fonte di danni all'ambiente per RC. Sull'argomento "Polis" difende Alfredo Messina. In diretta televisiva il dott. Enzo Gallo, leader dell'Associazione socio-politica sempre al centro di battaglie per la tutela dell'ambiente, ha dichiarato: «Quello che Rifondazione definisce un sito di stoccaggio è semplicemente un'isola ecologica, che non è di alcuna pericolosità per l'ambiente circostante. È una zona ove verranno depositati materiali inerti, come ad esempio quelli dimessi per poi essere trasportati dalla Se.T.A. nei luoghi di dismissione. Questa è la pura verità che tutta la cittadinanza deve sapere. Messina ha fatto il suo dovere di sindaco per evitare che vecchie lavatrici ed altro potesse essere dismesso in luoghi meno idonei». Dura la replica del sindaco Messina all'iniziativa di Rifondazione: «Non è ammissibile che in campagna elettorale venga in questo modo travisata la verità per raggiungere qualcosa. E' inconcepibile che un partito come Rifondazione, per cui un tempo simpatizzavo, inviti la gente del comprensorio a rivolte proprio prima delle elezioni, facendo solo disinformazione e dicendo menzogne. Con il parere positivo dell'Arpac, noi realizzeremo un'isola ecologica attraverso cui sarà riqualificata l'intera area, anche con un maggiore controllo. E poi, parlano proprio loro, che insieme a Fiorillo approvarono il progetto per aprire il sito di stoccaggio alle spalle del cimitero, proprio in prossimità del centro cittadino!». Una vicenda che potrebbe avere anche risvolti penali.

Fonte: Il Portico

rank: 10535101

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...