Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIsola pedonale fino al Parco Beethoven, la città si divide

Cronaca

Isola pedonale fino al Parco Beethoven, la città si divide

Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2015 00:00:00

Collegare Parco Beethoven al Corso porticato di Cava de’ Tirreni. Nelle linee programmatiche dell’Amministrazione Servalli c’è anche quest’idea, scritta a chiare lettere nel paragrafo sull’edilizia e l’urbanistica. Il piano della “svolta sostenibile” dell’Amministrazione Pd è di estendere l’area pedonale di Corso Umberto I, creando una sorta di lungo boulevard cittadino. In questo modo il centro acquisirebbe ulteriore slancio e si individuerebbero le due porte di accesso alla città: Piazza San Francesco da un lato e l’ingresso autostradale dall’altro.

Il progetto non convince l’opposizione consiliare. «È un’idea completamente folle - ha commentato l’ex Sindaco Marco Galdi - Già la mia Amministrazione ha prolungato l’area pedonale fino alla scuola Mazzini, anche per questioni di sicurezza per il transito degli scolari. Non si capisce la necessità di un ulteriore prolungamento, che a mio avviso farebbe male ai commercianti di quella zona».

Le opinioni degli esercenti sono molto variegate. Il Presidente della Confcommercio cavese, Luigi Trotta, è scettico sull’iniziativa: «Pensare di poter portare la gente a passeggiare lungo Parco Beethoven solo allungando sulla carta un tratto di strada è utopistico. Il centro storico ha una sua caratterizzazione specifica, i cui limiti sono i portici. Magari l’intenzione è buona, ma chiudere il passaggio dei veicoli può risultare penalizzante per gli stessi esercenti, soprattutto se non si lavora su un ampliamento dei parcheggi».

Di tutt’altro tenore le dichiarazioni di Francesco Foscari, Presidente dell’associazione di categoria Negozi&Negozi. «Sono assolutamente favorevole, ma questa è la mia opinione personale di negoziante. Come Presidente dell’associazione, che rappresenta circa 40 esercizi commerciali, di cui molti interni al perimetro di Parco Beethoven, dico che si potrebbe fare semplicemente un test. Ipotizziamo di far diventare questo quartiere un’isola pedonale per 6 mesi, con un calendario di iniziative. E poi valutiamo».

Sulla stessa falsariga anche Alessandro De Sio, gestore della tavola calda Tropicana: «A mio avviso ci sarebbe un importante cambio di utenza ed alla fine potrebbe rivelarsi una buona scelta».

Francesco Nobile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'attuale isola pedonale di Corso Mazzini L'attuale isola pedonale di Corso Mazzini

rank: 105917100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno