Tu sei qui: CronacaIsola pedonale per lo shopping al Borgo
Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2006 00:00:00
Saldi e Corso porticato: croce e delizia del commercio cavese. Le vendite promozionali sono iniziate, ma almeno per il momento, secondo un monitoraggio della Confesercenti, grandi afflussi di clientela non se ne vedono. Ieri sono iniziati i lavori di ripristino della pavimentazione del Corso, da Piazza San Francesco a Piazza Duomo, e ci si interroga su come salvaguardare il centro storico senza penalizzare i commercianti.
«Ormai i saldi e le vendite promozionali - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - piuttosto che essere una occasione sono la normalità e la gente ha perso fiducia. Tanto vale continuare sulla strada della liberalizzazione e puntare sul commercio di qualità. Noi ci faremo promotori di una campagna di sostegno verso tutti quei commercianti che punteranno in quella direzione e garantiremo con il nostro marchio "Negozio Amico" la clientela, che potrà così avere un sicuro punto di riferimento». Continua anche il grande concorso a premi organizzato dall'Ascom Confcommercio. «Fare acquisti a Cava deve essere sempre un'occasione in più per i consumatori e, con i biglietti distribuiti dai commercianti che hanno aderito all'iniziativa, chissà che, oltre a quanto acquistato, non ci si porti a casa anche una bella macchina. L'estrazione avverrà l'8 settembre nel corso della Festa Patronale della Madonna dell'Olmo».
Tra una decina di giorni termineranno i lavori di manutenzione sul Corso e ci si interroga su come evitare che traffico e carico-scarico delle merci non danneggino di nuovo la pavimentazione. Favorevole alla chiusura totale le due associazioni Ascom e Confesercenti, purché sia organizzato un efficiente servizio di trasporto alternativo delle merci, con l'individuazione di aree di sosta per i mezzi pesanti adiacenti il Corso ed un servizio di navette, magari elettriche.
Fonte: Il Portico
rank: 10674102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...