Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIstat, nascite al minimo storico in Italia: nel 2020 -3,8% nuovi nati, ma anche il numero più alto di decessi degli ultimi 70 anni

Cronaca

Istat, nascite, decessi, minimo, Italia, deficit di “sostituzione naturale”

Istat, nascite al minimo storico in Italia: nel 2020 -3,8% nuovi nati, ma anche il numero più alto di decessi degli ultimi 70 anni

Il declino demografico avviatosi dal 2015 è stato accentuato dagli effetti dell'epidemia Covid-19, ma nel 2020 si registra un nuovo minimo storico di nascite dall'Unità d'Italia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 12:25:16

Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 384 mila unità rispetto all'inizio dell'anno, come se fosse sparita una città grande quanto Firenze.

Il declino demografico avviatosi dal 2015 è stato accentuato dagli effetti dell'epidemia Covid-19, ma nel 2020 si registra un nuovo minimo storico di nascite dall'Unità d'Italia. Lo rivela l'Istat nel report "La dinamica demografica durante la pandemia covid-19-anno 2020" diffuso oggi. -3,8% la diminuzione delle nascite: nel 2020 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 404.104 bambini, quasi 16 mila in meno rispetto al 2019.

La geografia delle nascite mostra un calo generalizzato in tutte le ripartizioni, più accentuato al Nord-ovest (-4,6%) e al Sud (-4,0%). «Il senso di sfiducia generato nel corso della prima ondata, soprattutto al Nord, può aver portato alla decisione di rinviare la scelta di avere un figlio», osserva l'Istat.

Contestualmente, si registra un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra: +17,6% l'aumento dei decessi. Nel 2020 sono state cancellate dall'anagrafe per decesso 746.146 persone, quasi 112 mila in più rispetto al 2019. È il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra, con un aumento rispetto alla media 2015-2019 di oltre 100 mila unità (+15,6%).

«Il deficit di "sostituzione naturale" tra nati e morti (saldo naturale) - scrive l'Istat - nel 2020 raggiunge -342 mila unità, valore inferiore, dall'Unità d'Italia, solo a quello record del 1918 (-648 mila), quando l'epidemia di "spagnola" contribuì a determinare quasi la metà degli 1,3 milioni dei decessi registrati in quell'anno».

(Foto: Pixabay ©TanteTati)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102413108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...