Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIstigazione al suicidio: arrestato 18enne a Perugia

Cronaca

Dramma a Perugia: le indagini della Polizia portano a una scioccante scoperta

Istigazione al suicidio: arrestato 18enne a Perugia

Un giovane studente universitario si è tolto la vita dopo essere stato spinto al gesto estremo da un coetaneo, arrestato per istigazione o aiuto al suicidio. L’indagine della Polizia di Stato ha rivelato un inquietante scenario di condizionamento psicologico online e commercio illecito di farmaci

Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 22:23:52

PERUGIA - Un tragico caso di istigazione al suicidio ha scosso la città di Perugia. La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un 18enne, accusato di aver incoraggiato un giovane studente universitario a togliersi la vita. Il corpo della vittima è stato ritrovato il 29 gennaio in un appartamento della città, dove il ragazzo aveva deciso di compiere il gesto estremo dopo essere stato ripetutamente spinto a farlo durante conversazioni online.

 

La scomparsa del giovane era stata denunciata il 24 gennaio dalla sorella, anch'essa studentessa a Perugia, dopo che il fratello aveva fatto perdere le sue tracce lasciando l'ostello in cui alloggiava. Il ritrovamento del cadavere è avvenuto grazie alla segnalazione del proprietario dell'appartamento, il quale, non riuscendo a contattare l'affittuario per questioni di pagamento, aveva collegato la scomparsa dello studente con le notizie diffuse sui social.

 

All'interno del monolocale, gli investigatori hanno rinvenuto blister di farmaci oppiacei, un computer portatile, cinque telefoni cellulari e ben 46 sim-card. L'analisi di questi dispositivi ha permesso di ricostruire le interazioni online della vittima, in particolare il rapporto con il 18enne arrestato, che in diverse chat lo avrebbe spinto a compiere il suicidio, consigliandogli addirittura i farmaci più adatti per un'overdose "indolore".

 

Dalle indagini è emerso che il giovane studente aveva cercato su Telegram informazioni sull'acquisto e la spedizione di tali farmaci, riuscendo poi a procurarseli tramite un venditore online e ricevendoli in un locker della zona. Il 24 gennaio, poche ore prima della tragedia, la vittima aveva avuto un'ultima conversazione con l'amico virtuale, manifestando incertezza e paura. L'arrestato, anziché tentare di dissuaderlo, lo avrebbe ulteriormente incitato a ingerire i farmaci letali.

 

Il provvedimento restrittivo è stato emesso nei confronti del 18enne per il pericolo di reiterazione del reato, dato che il giovane risultava attivo su numerosi gruppi e forum legati a tematiche simili. Inoltre, la polizia è riuscita a identificare il venditore dei farmaci, un altro giovane che è stato sottoposto a perquisizione: sequestrati due telefoni cellulari e oltre 10mila euro in contanti, possibile provento dell'attività illecita.

 

L'episodio getta un'ombra inquietante sul ruolo dei social e delle comunità virtuali nel condizionare giovani fragili, evidenziando la necessità di un maggiore controllo sulla circolazione di contenuti pericolosi e sulla vendita illegale di sostanze farmaceutiche. Le indagini proseguono per verificare eventuali ulteriori responsabilità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10215100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...