Tu sei qui: CronacaIstituto Alberghiero, una vittoria dell'ex consigliere Ferrigno
Inserito da L'addetto stampa (admin), venerdì 5 febbraio 2010 00:00:00
L’ex consigliere comunale Umberto Ferrigno, eletto nelle fila dell’Udc, comunica la definitiva conclusione dell’iter procedimentale per l’istituzione della scuola alberghiera a Cava de’Tirreni.
Dal 1° settembre 2010, infatti, l’Istituto Filangieri, diretto dal dirigente Italo Cernera ed ubicato in via XXIV Maggio, presso l’“Istituto per i servizi turistici e commerciali” offrirà una significativa opportunità per i giovani studenti del territorio.
«Già dal 2001 - ricorda Umberto Ferrigno - l’assise cittadina, in attuazione del programma elettorale del centrodestra dell’Amministrazione Messina, su mia proposta, con delibera di Consiglio comunale n. 74 del 10 agosto 2001, approvata con voto unanime, richiedeva alla Provincia di Salerno l’istituzione della scuola alberghiera presso la sede dell’Istituto Professionale in via XXIV Maggio. Ho, successivamente, riproposto con delibera di Consiglio comunale n. 14 del 28 luglio 2006 l’istituzione dell’IPSAR (Istituto Professionale per i Servizi alberghieri e della ristorazione, n.d.r.)».
«Nel novembre del 2008 - aggiunge Ferrigno - il dirigente scolastico dell’IPCST “Filangieri” aveva formalizzato la richiesta agli organi competenti con verbale del collegio dei docenti e del consiglio d’istituto. Infine, con delibera di Giunta regionale del 28 gennaio 2010, in attuazione degli articoli 138 e 139 del decreto legislativo 112/98 sulla programmazione della rete scolastica per l’anno 2010/2011, è stata disposta l’istituzione dell’indirizzo alberghiero presso l’IPCST “Filangieri” con un IPSAR di nuova istituzione».
Viva soddisfazione da parte di Umberto Ferrigno: «Ora, a distanza di circa 9 anni, si è concluso un iter importante, rispondendo alle esigenze del territorio ed offrendo, al contempo, uno sbocco occupazionale, dando voce a quanti hanno chiesto la nascita dell’alberghiero a Cava. Ringrazio tutte le istituzioni e quanti hanno lavorato per raggiungere questo traguardo - conclude Umberto Ferrigno, che ha sempre creduto nel progetto - Il mio grazie va, in particolare, all’attuale preside del “Filangieri”, Italo Cernera, ed all’avvocato Gianfranco Casaburi, che fino all’anno scorso ha retto l’istituto».
Fonte: Il Portico
rank: 10976104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...