Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"It@art for Jane Goodall", T-Shirt d'autore per aiutare i bambini della Tanzania

Cronaca

"It@art for Jane Goodall", T-Shirt d'autore per aiutare i bambini della Tanzania

Inserito da (admin), lunedì 10 novembre 2014 00:00:00

“It@art for Jane Goodall” è la nuova iniziativa lanciata da It@art: vestire d’arte per sostenere “Sanganigwa Children’s Home Project” del Jane Goodall Institute Italia.

Il Jane Goodall Institute Italia per l’Uomo, gli Animali, l’Ambiente è un’Organizzazione non Profit impegnata dal 1998 in Italia ed in Africa in progetti di sviluppo interculturale, di tutela animale ed educazione ambientale. È parte del circuito internazionale Jane Goodall Institute, presente in 26 Paesi e fondato dalla famosa ricercatrice primatologa Jane Goodall, messaggero di pace per l’ONU (www.janegoodall-italia.org).

It@art (www.itart.it) è un progetto tutto Made in Italy, che nasce nel 2013 dall’idea di unire il mondo della moda a quello dell’arte con la creazione di T-Shirt d’autore, che acquistano valore nel tempo poiché numerate e certificate dall’autore come le opere d’arte. Cosa, questa, unica nel settore moda.

L’iniziativa promossa da It@art con il Jane Goodall Institute è iniziata vedendo impegnati due artisti di Street Art, Mion e Skim, ed un’artista di Poesia Visiva, Lucia Marcucci. Interpreti tutti dei più suggestivi messaggi di Jane Goodall, esempio di come un piccolo passo in direzione di un’etica del comportamento unita al rigore scientifico possa cambiare il mondo.

Sono già al lavoro altri artisti di calibro nazionale ed internazionale che hanno sposato con passione ed entusiasmo il concetto di fashion, arte e solidarietà proprio della filosofia di It@art. Le elaborazioni degli artisti sono riprodotte su magliette in 100% cotone ecosostenibile ed ecocompatibile, rigorosamente Limited-Edition numerate (ne vengono prodotte al massimo 400 esemplari per artista) ed accompagnate da un certificato firmato dall’autore, che ne garantisce l’autenticità ed il valore nel tempo.

Una parte del ricavato della vendita delle T-Shirt, che è possibile acquistare on line sul sito www.itart.it, è devoluto al Jane Goodall Institute Italia per “Sanganigwa Children’s Home Project” (Progetto “La casa del bambino di Sanganigwa”).

“Sanganigwa Children’s Home” si trova in Tanzania, a pochi chilometri dal Parco Nazionale di Gombe, nella regione di Kigoma, una delle più isolate e depresse del Paese, nella quale la maggior parte della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. “Sanganigwa”, unico orfanotrofio della regione, ospita bambini e ragazzi dai 3 anni in su, di diverse etnie e religioni, ma tutti accomunati da esperienze e percorsi di vita drammaticamente difficili.

Con questo progetto It@art apre le porte all’Europa, unendo come di consueto la creatività di artisti nazionali ed internazionali, la modernità del mondo della moda e l’intensità dell’impegno sociale. Chi indossa la T-Shirt può condividere non solo messaggi artistici, ma anche la difesa dell’integrità del nostro pianeta, rendendola unica ed esclusiva.

Per info e contatti:
Daniele Querci, President It@art - info@itart.it; Daniela Del Donno, President Jane Goodall Institute Italia - info@janegoodall-italia.org; sito web: www.itart.it/itart-for-jane-goodall

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10947105

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno