Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Itinerari d'Ambiente", domenica visita all'Orto di Speranza "Ildebrando"

Cronaca

"Itinerari d'Ambiente", domenica visita all'Orto di Speranza "Ildebrando"

Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 9 dicembre 2011 00:00:00

Nell’ambito della XVII edizione di “Itinerari d’Ambiente”, la consolidata iniziativa turistico-storico-ambientalistica promossa ed organizzata dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano, è stata prevista per domenica 11 dicembre, alle ore 11.00, la visita all’Orto di Speranza, sito a Villa Agnetti di Pregiato e realizzato dagli utenti della Salute Mentale di Cava de’ Tirreni. Il tema proposto dall’iniziativa è quello della ricerca delle biodiversità e delle erbe medicinali nei Parchi Naturali della Valle Metelliana e questo itinerario porterà all’attenzione degli escursionisti “La calendula” (calendula officinalis).

La realizzazione dell’Orto di Speranza “Ildebrando Milano” è stata possibile grazie alla consensus progettuale dell’UO Salute Mentale di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi del DSM dell’ASL Salerno con il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, la Coldiretti Salerno, la Cattedra di Botanica Farmaceutica dell’Università di Salerno, Promoverde Campania, l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, Legambiente Campania e l’Associazione dei familiari “Liberamente”.

Nel contesto dell’Orto di Speranza saranno previsti un ristoro con la degustazione di tisane preparate con le erbe aromatiche coltivate con metodi naturali, l’esposizione delle altre realizzazioni dei laboratori della struttura riabilitativa, l’illustrazione e la conoscenza della produzione specifica. Saranno, inoltre, presentate le finalità e gli sviluppi di tale progetto di integrazione ed inclusione sociale che, attraverso la cura del verde e delle piante da produzione, intende promuovere azioni a sostegno dei processi terapeutico-riabilitativi e di accrescimento delle risorse comunitarie per la salute mentale.

Alla cerimonia prenderanno parte tra gli altri: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Walter Di Munzio, Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno; Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania; Giovanni Baldi, Consigliere regionale - Presidente Commissione Turismo; sen. Alfonso Andria; Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, Consiglieri Provincia di Salerno; Ferdinando Della Rocca, Presidente C.A.I. sez. Cava de’ Tirreni; Vincenzo De Feo, Professore di Botanica Farmaceutica presso l’Università di Salerno; Paola Capone, Cattedra di Storia dell’Arte moderna - Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università di Salerno; Vincenzo Galdi, Federazione Coltivatori Diretti.

“Padrone di casa” il dott. Alfredo Bisogno, Direttore dell’Unità Operativa Salute Mentale Distretto Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi DSM ASL Salerno. «Lo scopo del progetto è di avvicinare i partecipanti alla conoscenza del mondo vegetale e promuovere l’autonomia dell’individuo attraverso il lavoro e la produzione, oltre che migliorare la qualità di vita degli utenti, favorendo la partecipazione e la socializzazione, che difficilmente si otterrebbe con i metodi tradizionali». Un orgoglio, dunque, l’Orto di Speranza per il dott. Bisogno: «Da quando abbiamo iniziato l’attività dell’Orto sociale con i ragazzi della struttura, non si è seccata una sola piantina. I ragazzi anche dopo la terapia ritornano all’Orto e continuano a dare il loro contributo alla cura delle piante ed alla realizzazione dei prodotti con le erbe officinali che vi sono piantate».

L’evento è stato organizzato grazie anche alla rete di solidarietà di tante aziende sul territorio che effettuano donazioni, come Artistica Meridionale, Russo Liquori, Ceramica De Rosa Vietri e Kaleidos Trade Cava. Durante l’iniziativa sarà disponibile per gli ospiti anche il volume “Erbario” del pittore Paolo Signorini, che ha donato 300 copie.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'invito L'invito

rank: 10325107

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno