Tu sei qui: Cronaca"Jazz e Solidarietà", domani la presentazione
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00
Suonare insieme sullo stesso palcoscenico, per sostenere chi ha bisogno di un aiuto e raccogliere fondi da destinare a chi ne necessita. Con questo intento, oltre 50 jazzisti campani daranno vita alla seconda edizione di "Jazz & Solidarietà", il megaconcerto di solidarietà ideato ed organizzato da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni, patrocinato dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di Cava de'Tirreni e con la partecipazione delle Associazioni "Il Borgo", "Agorà", "Walking Around Jazz", che si avvale della direzione artistica del Maestro Stefano Giuliano.
In campo i migliori jazzisti campani, che lunedì 27 febbraio si riuniranno al Cinema Metropol di Cava de'Tirreni per suonare con il cuore e, usando la propria arte, per dare una mano a chi ha bisogno di aiuto. L'intento degli organizzatori, infatti, è di devolvere l'incasso dell'intera serata in favore dei bambini disabili.
Il grande evento di musica e solidarietà, da un'idea di Gaetano Lambiase e del consigliere provinciale Pino Foscari, che lo scorso anno destinò il ricavato dei fondi per l'emergenza Sud-Est Asiatico in favore di "Save the Children" (la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini), per l'edizione 2006 è dedicato al Centro di Riabilitazione dell'Associazione "La Nostra Famiglia", che opera a Cava de'Tirreni dal 1976 presso la "Villa Ricciardi", in località Rotolo, per le patologie neuropsicomotorie e del linguaggio in età evolutiva. L'intero incasso della manifestazione sarà destinato all'acquisto di un macchinario per la cura dei disabili.
L'evento sarà presentato venerdì 24 febbraio, alle ore 11, nei locali dell'Info Point Europa di Salerno, in Piazza G. Amendola, n. 16. Alla conferenza stampa interverranno:
- il consigliere provinciale Pino Foscari;
- il presidente dell'Associazione "Il Borgo", Gaetano Lambiase;
- la direttrice dell'Associazione "La Nostra Famiglia", dott.ssa Renata Zanella;
- il presidente dell'Associazione "Walking Around Jazz", Stefano Giuliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10134100
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...