Tu sei qui: CronacaKatia Ricciarelli alla Madonna dell'Olmo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 21 agosto 2001 00:00:00
Presentato il 2° Festival di Musica ritmo-sinfonica, che si svolgerà il primo settembre nel seicentesco chiostro «S. Filippo Neri» di S. Maria dell’Olmo, con la partecipazione di Katia Ricciarelli. Ospite della città sarà l'orchestra ritmo-sinfonica di Stato di Izhevsk, con i maestri Leonardo Quadrini, con Enrico Fagnoni al pianoforte ed il direttore del Conservatorio di Tirana, Isak Shehu. Saranno eseguti brani di Gershwin, Bindi e di Nino Rota. Nel corso dello spettacolo sarà consegnato il premio alla carriera musicale «Nino Rota». Eligio Saturnino nella presentazione ha voluto ricordare i 6 anni d'oro che segnarono l'inizio del festival nel ’62 con Nello Segurini. «Il festival nacque in un raffinato salotto tra un grande innamorato di Cava e presidente del Social Tennis Club, Mario Parrilli, ed un grandisssimo maestro, Nello Segurini. E dopo vari incontri si ipotizzò il periodo dello svolgimento e le date delle serate. Le esecuzioni furono affidate alla grande Orchestra della Scala di Milano, composta da oltre 80 elementi. Furono anni di grande musica. Alla direzione si alternarono i migliori maestri del mondo, Percy Fait, George Melacrino, Wladimir Walberg, Oreste Canfora e lo stesso Segurini. La scenografia fu spettacolare. Sulle acque della piscina olimpionica del Tennis Club fu allestita una gigantesca conchiglia, all'interno della quale fu sistemata l'orchestra». Poi il declino. Di quelle magnifiche serate, che avevano fatto della città un punto di riferimento per la musica sinfonica, era rimasto solo il ricordo. «Oggi abbiamo avuto la presunzione di riproporre una manifestazione di grande successo - conclude Saturnino - sostenuti anche dall’entusiasmo di tanti amici. Ed in questa avventura prima la giunta Fiorillo ed oggi quella di Messina ci hanno creduto». «La manifestazione va nella direzione da noi indicata, quella del recupero dell’identità, del ruolo e soprattutto della storia della città. Ciò spiega - dichiara il sindaco Alfredo Messina - l'impegno della giunta ed in particolare dell'assessorato alla Cultura. Regina delle serate il soprano Katia Ricciarelli, reduce da entusiasmanti successi per la sua straordinaria agilità canora».
Fonte: Il Portico
rank: 10728104
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...