Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"L'acqua non è merce, ma un bene comune"

Cronaca

"L'acqua non è merce, ma un bene comune"

Inserito da Il Comitato A.B.C. Cava - L'Addetta stampa Patrizia Reso (admin), lunedì 25 ottobre 2010 00:00:00

Domani, martedì 26 ottobre, alle ore 17.00, presso il bar Centro Storico in Piazza Duomo, si svolgerà la conferenza stampa del neocostituito Comitato in difesa dell'acqua a Cava de' Tirreni, Acqua Bene Comune Cava, durante il quale i referenti Giuseppe Lamberti e Donatella Senatore ne illustreranno le finalità e le attività.

“L’acqua non è merce, ma un bene comune” è il motto e la linea guida del Comitato Acqua Bene Comune di Cava de’ Tirreni, costituitosi il 12 ottobre scorso a difesa dell’acqua come bene pubblico. Siamo, quindi, contro la privatizzazione della stessa, così come previsto dal decreto, poi diventato legge, avanzato dal deputato Andrea Ronchi, che prevede appunto la gestione del servizio idrico da parte di enti privati o la trasformazione delle attuali società pubbliche in società miste (capitale pubblico e privato).

I cittadini cavesi, già precedentemente alla formazione del Comitato, si sono mobilitati riuscendo a raccogliere più di mille firme attraverso associazioni e partiti politici della stessa città, contribuendo a raggiungere le 500.000 firme necessarie per la richiesta di un referendum nazionale abrogativo della stessa legge.

«L’acqua è un bene comune ed in quanto tale deve essere gestita da enti pubblici. Privatizzare l’amministrazione del servizio idrico vorrebbe dire affidare il tutto in mano a delle aziende il cui unico scopo è quello reddituale, nonché dare la possibilità a questi ultimi di instaurare rapporti di perversione socio-economica nei confronti dei consumatori - spiegano i giovani referenti del Comitato cittadino, Donatella Senatore e Giuseppe Lamberti - E’ intenzione del Comitato capire come l’Amministrazione comunale e la società AUSINO s.p.a., attualmente erogatrice di una parte del servizio idrico cavese, intendano attivarsi in tale contesto».

Oltre a contrastare la trasformazione dell’acqua in bene privato, il Comitato avrà come obiettivo quello di sensibilizzare le coscienze ad utilizzare maggiormente l’acqua del rubinetto, la quale risulta essere più controllata e di conseguenza migliore rispetto a quella acquistabile nei supermercati, ed educare ad un sano utilizzo, senza sprechi, di quest’esigua risorsa. Tutto ciò allo scopo di avvicinare al problema le persone in vista del referendum.

Infine, tutto il Comitato esprime la propria solidarietà alla popolazione di Terzigno, che in questi giorni lotta per difendere i propri diritti e la propria salute.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10164104

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...