Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"L'alba di una nuova era", studenti cavesi protagonisti di un corto sulla scuola

Cronaca

"L'alba di una nuova era", studenti cavesi protagonisti di un corto sulla scuola

Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00

Promuovere il territorio metelliano esaltandone l’aspetto culturale: è la finalità de “L’alba di una nuova era”, il cortometraggio prodotto da CinemaFiction, che sabato 19 settembre, alle ore 20.30, sarà proiettato presso la Mediateca Marte, sita in Corso Umberto I, 137.

L’evento, ad ingresso gratuito, è organizzato dalla Pro Loco Marcina Città di Cava de’ Tirreni, presieduta dal prof. Umberto Ferrigno. Società di produzioni di Napoli, CinemaFiction dallo scorso anno ha aperto una sede anche a Cava de’ Tirreni. Ed il corto che sarà proiettato al centro polifunzionale metelliano rappresenta il frutto del lavoro svolto in questi mesi dai giovani protagonisti, tutti studenti degli istituti scolastici cavesi, che nella scorsa primavera hanno preso parte ad un provino sul set di “Gomorra” a Napoli.

«È doveroso fare i complimenti a questi ragazzi - commenta Armando Ciotola, produttore di CinemaFiction - perché, pur facendo parte dell’anno propedeutico di recitazione, hanno dimostrato di sapersela cavare egregiamente. La mission della nostra società - continua - è quella di sviluppare il settore della formazione cinematografica, dando l’opportunità a tanti giovani di affacciarsi al mondo del cinema. Con questo corto, nello specifico, cerchiamo anche di dare visibilità alla città di Cava de’ Tirreni, dal momento che sarà proiettato in giro per i principali festival di settore».

Della durata di 7 minuti, “L’alba di una nuova era” ha come tema centrale la scuola ed il mondo dell’istruzione. Protagonista è un gruppo di studenti capitanati da una giovane professoressa precaria. Tutti - di comune accordo - rapiscono il Ministro dell’Istruzione, minacciandolo con armi giocattolo ed esortandolo ad aumentare i crediti scolastici rinunciando a parte del suo vitalizio.

La regia del corto è di Gabriele Marino, la direzione della fotografia di Giovanni Mazzitelli. Durante la serata alla Mediateca Marte saranno, inoltre, presenti Antonio Acampora, attore tra le altre di “Un posto al sole”, e Giovanni Rienzo, protagonista della serie tv “La Squadra”, in onda su Rai 3.

Michele Lanzetta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10795104

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...