Tu sei qui: CronacaL'Amper al "Filangieri", un giorno di digiuno per aiutare il popolo eritreo
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2014 00:00:00
Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 10.00, i volontari dell’Amper O.n.l.u.s., Associazione costituitasi a Cava de’ Tirreni nel 2004 per aiutare il popolo eritreo, saranno presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Gaetano Filangieri” di Cava de’ Tirreni per promuovere una campagna di sensibilizzazione denominata “Quaresima 2014”, ovvero un giorno di digiuno, cioè lontani dalle macchinette automatiche che distribuiscono bevande ed alimenti.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amper, che opera in terra eritrea a sostegno della Missione di San Vincenzo de’ Paoli, e l’Istituto “Gaetano Filangieri”, ad indirizzo alberghiero e servizi per il commercio. I volontari saranno nei locali dell’Istituto cavese per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche di aiuto e sostegno per chi è meno fortunato, attraverso l’astensione volontaria dall’acquisto di dolciumi e bevande erogate dagli apparecchi automatici di distribuzione presenti nell’Istituto.
Gli studenti che aderiranno al progetto devolveranno il corrispettivo del mancato acquisto degli alimenti e delle bevande direttamente ai villaggi eritrei di Maimine, Hal-Ha, Endaghiorghis e Monoxeit, nei quali da anni opera Amper attraverso i missionari e le Suore di San Vincenzo de’ Paoli. In tali villaggi le famiglie stanno vivendo un forte disagio economico a causa della siccità e della situazione politica ed economica del Paese africano. Ogni studente che per un giorno rinuncerà alla propria merenda aiuterà concretamente, attraverso l’Amper, un bambino che non può comprarla.
Il Presidente dell’Amper, il Dott. Luigi Pagano, i soci ed i volontari ringraziano la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Carla Romano, che sin da subito si è dimostrata disponibile ad accogliere il progetto dell’Amper, proposto dalla docente di Religione dell’Istituto, Prof.ssa Iolanda Di Bianco.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10806100
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...