Tu sei qui: CronacaL'antenna di Radio Maria a Conca dei Marini va demolita: lo decide il Consiglio di Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 marzo 2024 15:32:48
A Conca dei Marini, l'antenna messa a disposizione dell'emittente Radio Maria dovrà essere demolita. Il 1° marzo, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha emesso la sentenza 2031/2024 che rigetta il ricorso presentato dal procuratore generale dell'Associazione APS Radio Maria Pasquale Spadavecchia per l'annullamento della sentenza del Tar.
Era il 2020 quando i Carabinieri della Compagnia di Amalfi sequestrarono l'antenna radiofonica privata installata in via dei Naviganti, a seguito di alcune segnalazioni pervenute da parte di un signore, residente nelle immediate adiacenze dell'antenna, che, quale padre di due bambini, lamentava la possibile emissione di onde elettromagnetiche nocive per la sua famiglia.
L'indagine, condotta dal dott. Roberto Penna della Procura della Repubblica di Salerno, con il supporto di personale specializzato dell'Arpac di Salerno, dell'Ufficio tecnico comunale e della Polizia Locale, aveva infatti constatato che l'antenna di ripetizione di segnale emetteva quotidianamente ed ininterrottamente onde elettromagnetiche con valori ricompresi fra 6,42 e 27,80, laddove il limite massimo di Valore Efficace in V/M era stabilito in 6. Inoltre, gli accertamenti avevano rivelato che l'antenna era stata installata abusivamente, perché senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, della relativa necessaria autorizzazione paesaggistica e del preventivo parere favorevole dell'Arpac.
Da qui la contestazione del reato di cui all' art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) e di abuso edilizio di cui agli artt. 44/1, lett. c) dpr n. 380/2001 e 181 D. lgs 42/2004.
Conseguentemente al sequestro, l'ufficio tecnico del comune di Conca dei Marini aveva emesso la prevista ordinanza di demolizione ai sensi dell'art. 31/3 dpr 380/2001, ma il ricorrente si era opposto sostenendo che l'opera contestata, essendo simile a una comune antenna televisiva domestica e non comportando alcuna trasformazione significativa del territorio, non avrebbe richiesto un permesso di costruzione.
Secondo i giudici del Consiglio di Stato, l'opera è abusiva poiché il Comune avrebbe comunque dovuto autorizzare l'installazione dell'impianto. Inoltre, non vi sono ragioni di interesse pubblico sufficienti a giustificarne la sua permanenza e quindi è necessaria la sua rimozione.
Leggi anche:
Il Tar dà torto a Radio Maria: l'antenna sarà rimossa da Conca dei Marini
A Conca dei Marini scoperta antenna radio abusiva e inquinante: sequestrata dai Carabinieri
Fonte: Il Vescovado
rank: 100317109
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...