Tu sei qui: CronacaL'antidoto contro "Minosse"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che nel fine settimana è in arrivo il terzo anticiclone subtropicale sahariano dell’estate: Minosse. I meteorologi hanno deciso di ispirarsi alla mitologia greca per dare un nome alle ondate di calore che si riversano sull’Italia. “Caronte” ha esaurito la sua missione e nel corso del week end lascerà spazio a “Minasse”.
La nuova onda calda punterà direttamente su Sardegna, Sicilia e poi su tutto il Sud, per durare fino a metà luglio. Minosse raggiungerà la massima potenza tra lunedì 9 e venerdì 13 luglio e porterà nuove temperature record.
A segnare l’inizio di luglio è, dunque, il re di Creta, figlio di Zeus e marito di Pasifae. Nella Divina Commedia di Dante, Minosse era il giudice infernale che giudicava i dannati che gli si paravano davanti. Il re li avvolgeva con la sua coda tante volte quanti erano i “gironi” attraverso i quali i dannati dovevano scendere per ricevere la loro punizione.
Si rammenta, quindi, ancora una volta, di:
- Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) a temperatura non eccessivamente bassa. La temperatura ideale di una bibita è intorno ai 10 gradi. In particolare, gli anziani devono prestare particolare attenzione in quanto lo stimolo della sete spesso diminuisce con l´età avanzata.
- Evitare di bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate. L’assunzione di bevande alcoliche deprime i centri nervosi e stimola la diuresi, condizioni entrambe sfavorevoli alla dispersione di calore.
- Mangiare molta frutta e verdure fare pasti leggeri, preferendo pasta e carboidrati a carne e formaggi fermentati. Evitare di consumare cibi troppo caldi.
- Evitare di uscire tra le 11 e le 17. Queste sono le ore più calde ma sono anche quelle con i più elevati livelli di ozono.
- Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali.
Si evidenzia, inoltre, che l’Asl Salerno fino al prossimo 30 agosto ha attivato un call center, operativo 24 ore su 24, che risponde al numero 089255400, rivolto agli anziani e pazienti fragili esposti ai rischi connessi alle ondate di calore, per fornire informazioni e consigli utili sulle misure di prevenzione ed i rimedi da adottare per combattere i disagi causati dal caldo eccessivo, e per garantire in caso di rischio elevato gli opportuni interventi sanitari.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10644109
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...